Intrecci d’arte: un viaggio emozionale tra le opere di Guglielmo Caccia
Atelier artistico itinerante alla scoperta del pittore monferrino
CASALE MONFERRATO – In occasione dei 400 anni dalla morte di Guglielmo Caccia, noto come il Moncalvo, prende il via l’atelier artistico itinerante “Intrecci d’arte. Guida emozionale alla conoscenza di Guglielmo Caccia nella Diocesi di Casale Monferrato”. L’iniziativa, curata dall’arteterapeuta Marzia Ferrarotti in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi, propone un viaggio inclusivo tra arte, emozioni e creatività.
Un calendario di otto incontri per riscoprire Caccia
Il progetto si articola in otto appuntamenti mensili, ospitati in chiese e musei che custodiscono le opere di Caccia e dei suoi collaboratori. Il primo incontro si terrà sabato 15 febbraio 2025 alle ore 10.00 nella Chiesa di San Domenico a Casale Monferrato, seguito dagli appuntamenti successivi:
- 29 marzo – Seminario di Casale Monferrato
- 17 maggio – Chiesa Parrocchiale di Grana
- 31 maggio – Chiesa di San Francesco, Moncalvo
- 21 giugno – Museo San Giacomo, Lu Monferrato
- 5 luglio – Chiesa Parrocchiale di Brusasco
- 27 settembre – Chiesa di Sant’Antonio, Casale Monferrato
- 11 ottobre – Seminario di Casale Monferrato.
Un laboratorio esperienziale tra osservazione e creatività
Ogni incontro prevede l’osservazione diretta di un’opera di Guglielmo Caccia, Orsola Caccia o Antonio Maria Alberini, seguita da un’attività di arteterapia. I partecipanti potranno esprimere le emozioni suscitate dall’opera attraverso colori, forme e materiali artistici, dando vita a una personale reinterpretazione creativa.
Una guida emozionale alla scoperta del Moncalvo
Al termine dell’atelier, le opere realizzate dai partecipanti verranno raccolte in un fascicolo intitolato “Intrecci d’arte”, che conterrà le riproduzioni delle opere di Caccia, accompagnate da descrizioni e riflessioni visive dei partecipanti. Questo strumento permetterà a chiunque di avvicinarsi al patrimonio artistico del Monferrato in modo emozionale e innovativo.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
Grazie ai fondi 8×1000 alla Chiesa Cattolica, la partecipazione è completamente gratuita, ma è necessario prenotarsi almeno tre giorni prima di ogni incontro. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare Marzia Ferrarotti al numero 333 1345549.