Occimiano e Mirabello: i Carabinieri incontrano la cittadinanza
Distribuiti volantini informativi per prevenire le truffe agli anziani
OCCIMIANO – Al termine delle celebrazioni eucaristiche domenicali, i Carabinieri di Occimiano hanno incontrato la cittadinanza per un’importante iniziativa di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani, nell’ambito della campagna promossa dalla Compagnia di Casale Monferrato.
Consigli pratici e casi reali per difendersi dai truffatori
Durante gli incontri, i militari hanno illustrato strategie di prevenzione, utilizzando esempi di episodi realmente accaduti, per aiutare la comunità a riconoscere e smascherare i truffatori.
I Carabinieri hanno spiegato che i malintenzionati adottano atteggiamenti cordiali e distinti, presentandosi spesso come appartenenti alle Forze dell’Ordine o come avvocati per conquistare la fiducia delle vittime. Una volta ottenuto l’accesso alle abitazioni, sottraggono denaro e oggetti di valore. Oltre al danno economico, le vittime subiscono spesso un profondo disagio emotivo, con ripercussioni sulla salute psicologica che possono portare angoscia, ansia, stress e depressione.
Come riconoscere e prevenire le truffe
Tra le principali raccomandazioni fornite dai Carabinieri:
- Diffidare di sconosciuti che si presentano a casa o al telefono con richieste insolite.
- Non consegnare denaro o gioielli a chi si qualifica come “Carabiniere” o “Avvocato”: le Forze dell’Ordine non fanno mai richieste economiche.
- Chiamare immediatamente il 112 in caso di sospetti: un operatore sarà sempre disponibile per offrire aiuto e coordinare un eventuale intervento delle pattuglie sul territorio.
Materiale informativo per i cittadini
Al termine degli incontri, i Carabinieri hanno distribuito volantini anti-truffa con i principali consigli utili per proteggersi dai raggiri e hanno risposto alle domande dei presenti.