• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Accesso
    Alberto Deambrogio
    Politica
    14 Febbraio 2025
    ore
    09:44 Logo Newsguard
    La querelle

    Accesso ai nidi: la replica dell’assessora non convince Deambrogio

    «Restano discriminazioni per precari e genitori separati» spiega il segretario del Prc

    CASALE MONFERRATO – La risposta dell’assessora Irene Caruso sulle critiche ai nuovi criteri di accesso ai nidi d’infanzia comunali ha rafforzato le contestazioni del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea.

    «Le dichiarazioni dell’assessora non fanno che confermare le nostre preoccupazioni», ha affermato Alberto Deambrogio, segretario piemontese del PRC-SE. «Si continua a penalizzare alcune categorie sociali, soprattutto lavoratori precari e genitori separati».

    Punteggi penalizzanti per i precari

    Uno dei punti più contestati riguarda la differenza di trattamento tra chi ha un contratto di lavoro stabile e chi invece vive in una condizione di precariato. «L’assessora non ha risposto alla nostra obiezione», prosegue Deambrogio. «Perché chi non ha un lavoro stabile deve essere svantaggiato nell’accesso ai nidi? Chi fatica a far quadrare il bilancio familiare dovrebbe avere un sostegno maggiore, non ulteriori ostacoli».

    L’esponente di Rifondazione sottolinea inoltre che, sebbene si sia superata la categoria di «lavoro saltuario», la disparità tra contratti a tempo indeterminato e altre forme di impiego rimane e rappresenta un problema concreto per molte famiglie.

    I genitori separati fuori dalle categorie prioritarie?

    Un altro nodo critico è legato ai genitori separati, che nel nuovo regolamento non rientrano più tra le categorie con accesso prioritario ai nidi. «L’assessora cerca di spostare l’attenzione sui casi di affido esclusivo a un solo genitore, che sono minoritari», attacca Deambrogio. »Ma il vero problema riguarda le famiglie con affido congiunto, che sono la maggioranza. Non riconoscere le difficoltà che questa situazione comporta significa ignorare le esigenze reali dei bambini».

    Prc: «Serve una mobilitazione»

    Il PRC ribadisce dunque la propria opposizione ai nuovi criteri e invita le famiglie a far sentire la propria voce. «Non bisogna subire in silenzio», conclude Deambrogio. «Di fronte a un’ingiustizia, la risposta deve essere la lotta collettiva per il riconoscimento dei propri diritti».

    SEGUI ANCHE:

    alberto deambrogio irene caruso Nidi d'infanzia
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Nidi d’infanzia a Casale, il PRC accusa: «Scelte discriminatorie»
    Politica
    La polemica
    Nidi d’infanzia a Casale, il PRC accusa: «Scelte discriminatorie»
    Deambrogio critica le nuove priorità per l’accesso ai nidi comunali: penalizzati lavoratori precari e genitori separati
    11 Febbraio 2025
    ore
    07:49
    CASALE MONFERRATO – Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (PRC-SE) critica dura...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Casale, criteri di accesso ai nidi: l’assessore Caruso replica
    Politica
    La risposta
    Casale, criteri di accesso ai nidi: l’assessore Caruso replica
    L’amministrazione comunale difende la revisione della graduatoria
    12 Febbraio 2025
    ore
    11:39
    CASALE MONFERRATO – L’assessore alle Politiche Sociali e della Famiglia, Irene Caruso, interviene pe...
    Leggi di piú
    Nidi d’infanzia a Casale, il PRC accusa: «Scelte discriminatorie»
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C