Colloqui simulati al Leardi con il Rotary Club
Gli studenti delle classi quinte a confronto con professionisti del territorio
CASALE MONFERRATO – Sabato 8 febbraio 2025, presso l’Aula Magna dell’IIS Leardi, si è tenuto il secondo e ultimo incontro del Progetto Rotary, iniziativa rivolta agli studenti delle classi quinte per prepararli all’ingresso nel mondo del lavoro. L’evento ha offerto ai ragazzi l’opportunità di confrontarsi con colloqui simulati, ricevendo suggerimenti da professionisti ed esperti di vari settori.
Un’occasione per mettersi alla prova
A guidare l’incontro è stato Lorenzo Demagistris, Account Director presso DDB Group Italy, affiancato da un parterre di figure di spicco: Fabio Broglia, Presidente del Rotary Club di Casale Monferrato e avvocato titolare di uno studio legale, Laura Coppo, Presidente dell’Unione Industriali di Alessandria e imprenditrice, e Dario Scagliotti, Group Chief Information Officer di Essilor Luxottica SpA.
Dopo una presentazione introduttiva, gli studenti selezionati hanno sostenuto colloqui individuali per ruoli specifici:
- Per DDB Group Italy, tre studenti del corso di Grafica e Comunicazione – Sara Billitteri, Federico Cacciatori e Nicolò Boda – hanno presentato i loro CV e portfolio professionali.
- Per Essilor Luxottica SpA, le candidate Anna Bombino (V^ATUR) e Greta Maretti (V^AFM) si sono cimentate in un’intervista per la posizione di internship controller.
- Samuele Imerone (V^CAT) ha affrontato un colloquio generico, dimostrando ottima preparazione e sicurezza.
Un’esperienza formativa per tutti
Gli studenti hanno affrontato le domande degli esperti con serietà e competenza, gestendo anche i “trabocchetti” posti dagli intervistatori. Il pubblico presente ha potuto apprendere nozioni fondamentali su come strutturare un curriculum, gestire un colloquio professionale e affrontare un confronto con potenziali datori di lavoro.
«Questa esperienza è stata un’opportunità unica per i ragazzi – commentano i referenti dell’iniziativa – perché non solo hanno potuto mettersi alla prova, ma hanno anche ricevuto feedback immediati da professionisti di alto livello».