“Netturbizio” al Salone Tartara: uno spettacolo per imparare il riciclo
Un evento interattivo per i bambini dai 5 ai 10 anni per sensibilizzare sull’importanza della raccolta differenziata
CASALE MONFERRATO – Questa mattina il Salone Tartara ha ospitato “Netturbizio”, uno spettacolo interattivo pensato per i bambini dai 5 ai 10 anni, che ha combinato teatro, clownerie, magia e favole animate con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema del riciclo e della gestione dei rifiuti.
Il protagonista, Netturbizio, è un viaggiatore spaziale proveniente dal pianeta Netturbinia, un mondo ormai sommerso dai rifiuti. Durante il suo viaggio nell’universo, ha captato un segnale di speranza proveniente dalla Terra, dove gli esseri umani sembrano aver trovato soluzioni efficaci per ridurre l’inquinamento e riciclare i materiali. Con il supporto del pubblico, Netturbizio ha così scoperto le buone pratiche di smaltimento dei rifiuti, imparando dai bambini come poter salvare il suo pianeta e, allo stesso tempo, il nostro.
L’iniziativa, oltre a divertire e coinvolgere i piccoli spettatori, ha trasmesso un messaggio chiaro e positivo: ognuno di noi possiede la “magia del riciclaggio”, ed è proprio grazie a piccoli gesti quotidiani che possiamo fare la differenza per l’ambiente.
Lo spettacolo è stato reso gratuito per i bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia e per gli alunni della Scuola Primaria grazie ai proventi raccolti dalle sponsorizzazioni dedicate alla sensibilizzazione ambientale, tra cui la vendita dei calici ecologici utilizzati durante l’ultima edizione della Festa del Vino del Monferrato UNESCO.