• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Netturbizio”
    Società
    17 Febbraio 2025
    ore
    18:11 Logo Newsguard
    Educazione ambientale

    “Netturbizio” al Salone Tartara: uno spettacolo per imparare il riciclo

    Un evento interattivo per i bambini dai 5 ai 10 anni per sensibilizzare sull’importanza della raccolta differenziata

    CASALE MONFERRATO – Questa mattina il Salone Tartara ha ospitato “Netturbizio”, uno spettacolo interattivo pensato per i bambini dai 5 ai 10 anni, che ha combinato teatro, clownerie, magia e favole animate con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema del riciclo e della gestione dei rifiuti.

    Il protagonista, Netturbizio, è un viaggiatore spaziale proveniente dal pianeta Netturbinia, un mondo ormai sommerso dai rifiuti. Durante il suo viaggio nell’universo, ha captato un segnale di speranza proveniente dalla Terra, dove gli esseri umani sembrano aver trovato soluzioni efficaci per ridurre l’inquinamento e riciclare i materiali. Con il supporto del pubblico, Netturbizio ha così scoperto le buone pratiche di smaltimento dei rifiuti, imparando dai bambini come poter salvare il suo pianeta e, allo stesso tempo, il nostro.

    L’iniziativa, oltre a divertire e coinvolgere i piccoli spettatori, ha trasmesso un messaggio chiaro e positivo: ognuno di noi possiede la “magia del riciclaggio”, ed è proprio grazie a piccoli gesti quotidiani che possiamo fare la differenza per l’ambiente.

    Lo spettacolo è stato reso gratuito per i bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia e per gli alunni della Scuola Primaria grazie ai proventi raccolti dalle sponsorizzazioni dedicate alla sensibilizzazione ambientale, tra cui la vendita dei calici ecologici utilizzati durante l’ultima edizione della Festa del Vino del Monferrato UNESCO.

    SEGUI ANCHE:

    educazione ambientale Netturbizio Salone Tartara
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C