Pd, Zatti: «Emergenza Vigili del fuoco, bisogna intervenire»
Politica
19 Febbraio 2025
ore
08:34 Logo Newsguard
L'intervento

Pd, Zatti: «Emergenza Vigili del fuoco, bisogna intervenire»

Il membro della segreteria dem: «istituzioni locali si facciano portavoce»

CASALE – Cristian Zatti, membro della segreteria del Pd di Casale, interviene sulla questione sicurezza, in particolare prendendo di mira «la grave carenza di personale nei Vigili del Fuoco. La situazione è ormai insostenibile e richiede un intervento politico urgente per garantire un servizio di soccorso adeguato ai bisogni della popolazione e del tessuto economico locale».

Continua: «Il Comando di Alessandria è chiamato a coprire 187 comuni in un’area strategica, attraversata da importanti snodi autostradali e ferroviari, con 22 stabilimenti industriali a rischio incidente rilevante e il cantiere del Terzo Valico, fondamentale per lo sviluppo logistico legato all’espansione del Porto di Genova. Eppure, i numeri parlano chiaro: 69 unità mancanti tra dirigenti, ispettori, capi reparto e vigili del fuoco. Questa situazione sta già mettendo in difficoltà i distaccamenti di Casale Monferrato, Tortona, Novi Ligure, Ovada e Acqui Terme, mentre la sede di Valenza è operativa solo saltuariamente.

Si deve intervenire subito, se non il governo, chi? Di fronte a questa emergenza, le organizzazioni sindacali dei Vigili del Fuoco hanno lanciato un appello chiaro:
  1. Adeguare immediatamente l’organico per garantire un servizio di soccorso efficiente e tempestivo.
  2. Modificare il Decreto del Ministero dell’Interno del 6 giugno 2024, che disciplina la distribuzione del personale sul territorio nazionale, affinché Alessandria ottenga risorse adeguate alle sue esigenze.
  3. Salvaguardare le sedi operative, evitando chiusure o ridimensionamenti che ridurrebbero drasticamente la capacità di intervento.

Non si può aspettare oltre. L’attuale carenza di organico ha già costretto i Vigili del Fuoco a un uso sistematico degli straordinari per coprire i turni, con un impatto negativo sulla sicurezza sul lavoro e sulla qualità del servizio, nonché sulla qualità della vita degli operatori stessi. Non è accettabile che un territorio così vasto e strategico venga lasciato in queste condizioni».

Conclude: «Chiediamo che il Governo e il Ministero dell’Interno prendano provvedimenti immediati. Serve un’integrazione straordinaria di personale, una revisione del decreto ministeriale e un piano di rilancio delle risorse operative. La sicurezza dei cittadini, delle imprese e delle infrastrutture del territorio non può essere sacrificata per mere logiche di bilancio.

Le istituzioni locali e i rappresentanti politici devono farsi portavoce di questa emergenza e agire subito per ottenere risposte concrete. Non possiamo aspettare che si verifichi una tragedia per intervenire».

SEGUI ANCHE:

Cristian Zatti pd
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione