Calzini spaiati e scienza: creatività e sostenibilità all’IC Don Milani
Le scuole primarie di Borgo San Martino e Occimiano hanno celebrato la diversità con attività artistiche e laboratori scientifici dedicati al risparmio energetico
BORGO SAN MARTINO – La Giornata dei Calzini Spaiati è stata celebrata con entusiasmo dai bambini dell’IC Don Milani, che attraverso attività creative e riflessioni collettive hanno scoperto come le differenze possano essere una ricchezza per la comunità.
Alla scuola primaria di Borgo San Martino, gli alunni hanno realizzato un grande cartellone arancione, il colore dell’amicizia e della convivialità, decorato con calzini colorati e ritagliati, ognuno diverso dall’altro. Attorno a un Arlecchino multicolore, i bambini hanno riflettuto su un concetto fondamentale: ogni tessera è indispensabile per creare un insieme, proprio come le differenze tra le persone arricchiscono la società.
Anche alla scuola primaria di Occimiano, la giornata ha assunto un significato profondo. Gli studenti hanno celebrato la diversità non solo come differenza visibile, ma anche interiore. Come i calzini spaiati, ogni persona è unica e speciale, e proprio queste differenze rendono il gruppo più forte e unito.
“M’illumino di meno”: una settimana di scienza e sperimentazione
Alla scuola primaria di Occimiano, il progetto “M’illumino di meno” non si è limitato a una sola giornata, ma ha coinvolto gli alunni della classe terza per un’intera settimana di laboratori scientifici ed esperimenti.
Come piccoli scienziati, i bambini hanno esplorato concetti complessi come la forza di gravità, la pressione dell’acqua e la luce, trasformando ogni scoperta in un’opportunità di apprendimento pratico. Attraverso giochi, esperimenti e attività manuali, gli alunni hanno compreso che ciò che sembra magia ha sempre una spiegazione scientifica.
L’esperienza si è rivelata così coinvolgente che l’istituto auspica di riproporla ogni anno, per rendere l’educazione alla sostenibilità e alla scienza un appuntamento fisso nel percorso formativo degli alunni.