Epta
Economia
20 Febbraio 2025
ore
14:40 Logo Newsguard
Lo sviluppo

Epta ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

Il riconoscimento premia l’impegno dell’azienda per un ambiente di lavoro equo e inclusivo

MILANO – Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale – uno dei suoi stabilimenti è a Casale Monferrato –, ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere in Italia, rilasciata da ICIM S.p.A., ente certificatore indipendente. Il riconoscimento, conforme alla UNI/PdR 125:2022, attesta l’impegno dell’azienda nel valorizzare le diversità e promuovere un ambiente di lavoro equo e inclusivo.

Un impegno costante per l’inclusione

Presente in oltre 100 Paesi, Epta ha consolidato negli anni una cultura aziendale fondata sulla valorizzazione delle differenze. Nel 2022 ha aderito a Valore D e firmato il Manifesto per l’occupazione femminile, rafforzando le proprie politiche in materia di parità di genere.

Successivamente, l’azienda ha istituito un Comitato Diversity & Inclusion, introducendo misure concrete come permessi retribuiti per le dipendenti affette da dismenorrea invalidante. Inoltre, ha lanciato EptaGIVES, un programma di volontariato aziendale che consente ai collaboratori di dedicare fino a 8 ore lavorative annue ad attività di cittadinanza attiva.

Epta: un gruppo globale in espansione

Epta è un player indipendente nel settore della refrigerazione commerciale e opera attraverso i marchi Costan, Bonnet Névé, Eurocryor, Iarp e Kysor Warren. Con sede a Milano, l’azienda conta 8.000 dipendenti, numerosi siti produttivi in Italia e all’estero e oltre 40 presidi tecnico-commerciali nel mondo.

Grazie a politiche innovative e a un impegno costante nel promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e sostenibile, Epta continua a rafforzare la propria leadership a livello globale.