• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Piemonte,
    L'assessore Federico Riboldi e il presidente della Regione Alberto Cirio (a destra)
    Politica
    Marcello Feola  
    24 Febbraio 2025
    ore
    07:23 Logo Newsguard
    Sanità

    Piemonte, visite ed esami serali e nel weekend per ridurre le liste d’attesa

    La Regione punta a 50.000 prestazioni in più entro giugno. Cirio e Riboldi: «Massimo impegno per garantire cure tempestive»

    TORINO – Partono in tutto il Piemonte le prestazioni sanitarie aggiuntive in orario serale e nei fine settimana. Obiettivo, abbattere le liste d’attesa e migliorare l’accesso ai servizi. Il piano regionale, annunciato dal presidente Alberto Cirio e dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, punta a garantire 50.000 visite ed esami in più entro giugno 2025. Questo, grazie alla disponibilità di medici, infermieri, tecnici e operatori sanitari.

    «La riduzione delle liste d’attesa è la nostra priorità – spiegano Cirio e Riboldi – e le Aziende sanitarie hanno recepito le indicazioni. Predisponendo un calendario di visite ed esami anche di sera e nel weekend. Ciò permetterà non solo di smaltire i ritardi accumulati durante la pandemia, ma anche di offrire un servizio più accessibile ai cittadini che lavorano durante il giorno».

    Liste d’attesa: i numeri del piano regionale

    Dall’inizio del 2024 sono già state erogate oltre 8.000 prestazioni aggiuntive, e si punta a raggiungere +50.000 prestazioni entro il primo semestre dell’anno.

    Nel 2024, in Piemonte sono state effettuate 2.268.104 prestazioni sanitarie, segnando un aumento del 6% rispetto al 2023 (+132.104). Il recupero rispetto al periodo pre-pandemia è al 91%, con 229.492 prestazioni ancora da garantire per tornare ai livelli del 2019. Anche i ricoveri sono in crescita: 201.522 nel 2024, rispetto ai 200.110 del 2023 e ai 201.167 del 2019.

    Maggiore monitoraggio e risorse per il 2025

    Per rendere il sistema più efficiente, la Regione ha stanziato nel bilancio di previsione 2025 37 milioni di euro, rispetto ai 25 milioni dell’anno precedente. Inoltre, è stata istituita una Control Room per il monitoraggio dei dati in tempo reale e la figura del Responsabile Unico dell’Assistenza Sanitaria (Ruas). Avrà il compito di verificare il rispetto degli obiettivi previsti dalla normativa nazionale.

    «Sappiamo che c’è ancora molto da fare, ma siamo sulla strada giusta. Garantire cure tempestive resta la nostra priorità» ha concluso Cirio.

    SEGUI ANCHE:

    alberto cirio Cirio sanità esami weekend Piemonte federico riboldi liste d’attesa Piemonte Riboldi sanità sanità Piemonte visite serali Piemonte
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Riboldi: “Un tavolo permanente per abbattere le liste d’attesa”
    Politica
    Sanità
    Riboldi: “Un tavolo permanente per abbattere le liste d’attesa”
    L’assessore propone un confronto mensile con i sindacati per migliorare l’efficienza del sistema sanitario
    di Marcello Feola 
    11 Febbraio 2025
    ore
    11:01
    TORINO – Un tavolo permanente per monitorare e ridurre le liste d’attesa. È questa la proposta avanz...
    Leggi di piú
    Riboldi sui medici in intramoenia: «Priorità abbattere le liste d’attesa»
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C