“Sicurezza a 360°”: al Balbo un progetto sulla guida responsabile
Gli studenti delle classi quarte hanno partecipato a un incontro formativo con istruttori ed esperti
CASALE MONFERRATO – Guidare è molto più complesso di quanto si possa immaginare: questa è la consapevolezza che gli studenti delle classi quarte dell’Istituto Balbo hanno acquisito grazie al progetto “Sicurezza a 360°”, tenutosi lunedì 17 febbraio. L’iniziativa, proposta nell’ambito dell’Educazione Civica, è ormai una tradizione consolidata nell’istituto e mira a sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale.
Un’esperienza formativa tra teoria e pratica
Le lezioni sono state curate da Manuel Nardin, in collaborazione con l’istruttore Fabio Coppo dell’Autoscuola Moderna di Casale Monferrato, con la partecipazione della Polizia Municipale e dell’Assessore Pivetta.
Attraverso attività pratiche, video e immagini, gli studenti hanno potuto comprendere i pericoli della distrazione alla guida e l’importanza della concentrazione. Un esperimento proposto agli alunni ha evidenziato come l’abitudine possa portare a un calo dell’attenzione: inizialmente, compiere una serie di azioni in sequenza risultava complicato, ma ripetendole più volte diventavano automatiche, portando a una minore consapevolezza del gesto.
«Succede lo stesso alla guida», hanno spiegato gli istruttori. «Quando impariamo a guidare, siamo molto concentrati, ma con il tempo la routine può abbassare il livello di attenzione, aumentando il rischio di incidenti». Un esempio pratico è il diverso livello di vigilanza tra chi percorre una strada sconosciuta rispetto a un tragitto abituale.