• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “La
    Assunta Prato
    Cultura
    27 Febbraio 2025
    ore
    16:04 Logo Newsguard
    La presentazione

    “La valle delle donne”: Assunta Prato presenta il suo libro a Casale

    Un viaggio nella memoria delle donne della Valle Soana

    CASALE MONFERRATO – Sabato 1 marzo 2025, alle ore 10:30, presso la Galleria di Aperture sull’Arte in via Luparia 16, l’autrice Assunta Prato presenterà il suo libro “La valle delle donne”, edito da Atene del Canavese. A dialogare con lei sarà la giornalista e scrittrice Monica Triglia.

    Un omaggio alle donne del passato

    L’evento si inserisce all’interno del “Mese delle Donne”, un’iniziativa promossa da Aperture sull’Arte per rendere omaggio al contributo femminile nella storia e nella cultura.

    Il libro racconta le vicende delle donne della Valle Soana, situata nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, che nel secolo scorso vissero una condizione di silenziosa resilienza. In un periodo segnato da forti migrazioni maschili, gli uomini partivano per lavorare come stagnini nelle pianure o come vetrai a Parigi, mentre alle donne spettava il compito di gestire la casa, la famiglia e il bestiame.

    Riscoprire un mondo dimenticato

    Attraverso testimonianze e ricostruzioni storiche, “La valle delle donne” dà finalmente voce a queste figure femminili, restituendo loro il ruolo fondamentale che hanno avuto nella vita economica e sociale della montagna. Il testo vuole essere un contributo alla memoria collettiva, contrastando l’idea di una montagna narrata solo al maschile, e sottolineando l’importanza delle donne nel mantenere vive intere comunità.

    SEGUI ANCHE:

    Assunta Prato storia delle donne Valle Soana
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C