Terruggia ospita l’ultima tappa invernale di “Genius Loci nei Borghi Monferrini”
Domenica 9 marzo, un pomeriggio tra arte, storia e sport con un viaggio alla scoperta dell’identità del borgo
TERRUGGIA – Si conclude a Terruggia, domenica 9 marzo 2025, il primo ciclo di appuntamenti di “Genius Loci nei Borghi Monferrini”, il progetto promosso dalla Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni e curato da Anna Maria Bruno, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.
Ritrovo: ore 14:30 in via Guglielmo Marconi (di fronte al municipio), per i saluti del sindaco Luisa Musso e l’introduzione al percorso.
Alla scoperta di arte e architettura
Il tour gratuito condurrà i partecipanti tra i luoghi più rappresentativi di Terruggia, con un focus sulle bellezze storico-artistiche del borgo.
- Chiesa di San Martino: conserva volte affrescate dai maestri della decorazione piemontese Luigi e Carlo Morgari, attivi nella seconda metà dell’Ottocento.
- Chiesetta di San Grato: situata presso l’antico recinto del borgo, custodisce opere del pittore milanese Carlo Preda, tra cui la tela “Assunta con i Santi Giovanni Battista e Grato” (1688), una delle rare testimonianze della pittura monferrina del XVII secolo.
Sport e tradizioni locali
Tappa finale al Cantinone, con un omaggio agli sportivi terruggesi di fama nazionale e internazionale:
- Gianfranco Cucco – atleta e pilota
- Pier Paolo Cornaglia – karateka
- Franco Sarzano – campione di walking football (calcio camminato)
- Dulcis in fundo: degustazione dei “terruggiotti con tea”, piccole golosità locali.
Un appuntamento che guarda al futuro
Corrado Calvo, presidente dell’Ecomuseo, ha sottolineato che il programma proseguirà con nuove iniziative artistico-culturali durante tutto l’anno, con l’obiettivo di rinnovare l’appuntamento per le stagioni future.
L’evento si terrà anche in caso di pioggia