• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Carnevale,
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Redazione  
    7 Marzo 2025
    ore
    11:36 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Carnevale, arpa e polenta: gli eventi di domenica

    Carri, Businà e tante sorprese al Carnevale di Alessandria. Concerto e letture in programma al museo etnografico di Alessandria. Lella Costa sul palco del teatro di Ovada. Lo spettacolo 'Sonata per tubi' per la rassegna 'La domenica dei bambini' a Novi. A Monastero è tempo di Polentonissimo

    ALESSANDRIA – ‘La Bohéme’ e arte pittorica spettacoli e concerti per la Giornata internazionale della Donna, la grande mostra alessandrina su Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, feste di Carnevale, mostre fotografiche fra gli eventi in provincia di Alessandria di venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo.

    Venerdì

    Alessandria: ‘la Bohéme’

    Alle ore 21, al teatro Alessandrino andrà in scena l’opera lirica ‘la Bohème’ regia di Massimo Bagliani, con il Coro dell’Opera di Parma, l’Orchestra delle Terre Verdiane diretta da Stefano Giaroli.

    Novi: ‘Ferite a morte’

    In occasione della Giornata Internazionale della Donna, alle ore 21, il Teatro Giacometti di Novi Ligure ospiterà la rappresentazione teatrale “Ferite a morte”, tratta dal libro di Serena Dandini. Lo spettacolo, un’antologia di monologhi, darà voce alle donne vittime di femminicidio, offrendo una riflessione profonda e toccante su un tema purtroppo sempre attuale. Ingresso gratuito, non occorre prenotare.

    Alessandria: si inaugura la mostra sul Moncalvo

    Si inaugura alle 17 ad Alessandria a Palatium Vetus la grande mostra organizzata dalla Fondazione Cra su Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo in occasione dei 400 anni della scomparsa.

    Carnevale, arpa e polenta: gli eventi di domenica

    Palatium Vetus: si inaugura la mostra di Moncalvo

    ALESSANDRIA - Sarà inaugurata venerdì alle 17 ad Alessandria, a Palatium Vetus, la grande mostra organizzata dalla Fondazione Cra su…

    Acqui Terme: Alfonsina e la strada

    Nella sala dell’ex Kaimano, dalle 17, Simona Baldelli presenterà il libro ‘Alfonsina e la strada’.

    Alessandria: libri di Mavi Pendibene

    Presso ‘Due Mondi’ in via Dante 8 alle 17 vengono presentati i volumi ‘Un po’ di sale nell’acqua tiepida’ e ‘Frittelle di mele a mezzanotte’ di Mavi Pendibene e viene inaugurata la mostra ‘Le illuminate’ di Enrica Amelotti.

    Tortona: Luca Perri

    Alle ore 21, al Teatro Civico di Tortona, “Intrecci – Festival scientifico tortonese” prosegue con la conferenza-spettacolo “Nollywood. Mai andare al cinema con un fisico”: ospite l’astrofisico e divulgatore scientifico Luca Perri. Ingresso gratuito.

    Valenza: Gaiamusica

    Alle 21.15, presso il Teatro Sociale si terrà uno spettacolo teatrale il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Ieo-Monzino Ets, a sostegno della ricerca oncologica. Le voci di “FuoridalCoro”, dirette da Nicola Coppola, eseguiranno brani iconici della musica leggera italiana e internazionale. L’ingresso allo spettacolo ha un costo di 12 euro.

    Sabato

    Alessandria: Chris Eckman

    Dalle ore 20, a Visioni 47, Chris Eckman in concerto in trio. Il musicista della scena rock alternativa statunitense presenterà il nuovo album ‘The land we knew the best’. Inizio alle 21; ingresso 20 euro; info cell. 389 4226172.

    Casale: sfilata di Carnevale

    Ritrovo alle 14.30 davanti al teatro Municipale di Casale e partenza alle 15 per la sfilata storica per le vie del centro, guidata dalle maschere Gipin e Catlinin, insieme alla Banda musicale di Occimiano e ai “carri di cartoni”. Poi premiazione e bontà dolci.

    Carnevale, arpa e polenta: gli eventi di domenica

    Carnevale 2025, gli appuntamenti in provincia di Alessandria

    ALESSANDRIA - Carnevale 2025, tutti gli eventi in provincia di Alessandria. Alessandria: Carnevale al Cristo Sabato 1° marzo,  in piazza…

    Sezzadio: festa di Carnevale

    Nel pomeriggio, festa di carnevale a Sezzadio: dalle 14.30, giochi e divertimento e merenda alle ore 17.

    Alessandria: ‘Echi di Spoglie’

    Alle ore 21 alla Casa delle Donne di via San Giovanni Bosco rappresentazione di “Echi di spoglie”, tratto da “Le Troiane” di Euripide e messo in scena dalla Compagnia Stregatti (ingresso a offerta libera ma su prenotazione via Whatsapp al numero 351 5920855 o alla mail a info@casadelledonnealessandria.it).

    Serravalle: mostra fotografica e concerto

    A Serravalle, mostra fotografica “Femminile Singolare” di Anna Focante (in biblioteca) e concerto del Fuckcancer Choir (alle 19.30 al salone parrocchiale di Ca’ del Sole).

    Valenza: ‘Tentativi’

    Alle ore 21, al teatro Sociale di Valenza, Laura Bombonato e Daniela Tusa porteranno in scena ‘Tentativi’. Una panchina, in un luogo qualsiasi. Sulla panchina è seduta una donna qualsiasi. Un’altra donna qualsiasi si avvicina per sedersi a sua volta. A volte ci riesce, a volte no. Ma ci riprova. Ogni volta come se fosse la prima. E ogni tentativo che fa, genera una nuova realtà. La disponibilità a comunicare e a entrare in relazione o il rifiuto di farlo danno vita ogni volta a due donne diverse, con diverse identità. Il costo del biglietto è di 10 euro. Info: cell. 324 0838829.

    Fubine: “DiversaMente Donne”

    Alle 21.15, al Teatro dei Batù di Fubine Monferrato (via Longo), la Compagnia Teatrale Fubinese andrà in scena con “DiversaMente Donne”, spettacolo teatrale interpretato dal gruppo D’Annate Donne per la regia di Katia Bonifaci. Il lavoro nasce con l’intento di restituire al ruolo della donna la sua centralità ripercorrendo la vita di alcune figure femminili che hanno lasciato un’ impronta significativa nella storia. Ingresso libero.
    Prenotazioni al numero: 366 3618120.

    Monastero: ‘Sciaboletta’

    Alle ore 21, al teatro Comunale di Monastero Bormida, andrà in scena ‘Sciaboletta’, di e con Alessandro Blasioli, un monologo ironico e profondo che racconta uno degli episodi più controversi della storia italiana: la fuga di Re Vittorio Emanuele III, il 9 settembre 1943, all’indomani dell’armistizio. Organizza Teatro nelle Valli; prenotazioni: 389 0576711; teatronellevalli@gmail.com.

    Alessandria: mostra di Nada Nuovo al Museo Borsalino

    Alle 18, viene inaugurata nel Museo Borsalino in corso Cento Cannoni 21 la mostra di Nada Nuovo.

    Domenica

    Alessandria: Carnevale

    Dalle 14.30 partenza della sfilata di carri allegorici e gruppi in maschera: saranno allestiti stand con dolciumi e saranno proposte varie attrazioni fra cui esibizioni dei trampolieri, degli sbandieratori dell’associazione Aleramica, delle majorettes “Le azzurre di Occimiano”, della Civica Banda Musicale “G. Cantone” di Alessandria, inoltre si darà lettura della “Businà” e vi saranno lieti interventi del gruppo “AnimAzione”; a conclusione la cerimonia di premiazione dei carri e dei gruppi per l’assegnazione del primo Premio intitolato a Sandro Locardi, il secondo premio intitolato a Luciano Cassulini e il terzo premio intitolato a Paolo Paoli. Partenza da piazza Garibaldi lato orologio; corso 100 Cannoni; corso Lamarmora; altezza arco di piazza Matteotti; corso Lamarmora; svolta in via Parma; piazza della Libertà; via dei Martiri; piazzetta della Lega; corso Roma; piazza Garibaldi si entra dalla parte dell’orologio.

    Alessandria: ‘La Mia Canzon d’Amor’

    A partire dalle 17, il Museo Etnografico C’era Una Volta ospiterà l’evento musicale ‘La Mia Canzon d’Amor’, un suggestivo percorso tra musica classica e poesia dedicato al tema dell’amore. Ingresso libero.

    Ovada: Lella Costa

    Alle ore 21, al teatro Comunale di Ovada,  Lella Costa sarà impegnata in “Se non posso ballare.. non è la mia rivoluzione”. Biglietti ancora disponibili sul circuito di Mailticket. Prezzo 25 euro.

    Carnevale, arpa e polenta: gli eventi di domenica

    Lella Costa sul palco di Ovada per celebrare le donne

    OVADA - Ovada celebra la festa della donna con una grande protagonista del teatro italiano. Salirà sul palco del teatro…

    Terruggia: Genius Loci

    Ultima tappa invernale di Genius Loci, con ritrovo alle ore 14.30 in via Marconi. Il pomeriggio toccherà i luoghi più significativi e dialogici che disegnano il borgo monferrino. L’iniziativa è a partecipazione libera e gratuita e si svolgerà anche in caso di pioggia. Info: 348 2211219.

    Casale: L’Archivio di Silvio Montalenti

    Nell’ambito del MonFest 2025, al Castello di Casale si inaugura alle 11 “L’Archivio di Silvio Montalenti”.

    Alessandria: mostra di Valeria Yurlovich

    Alle 11 nel Bio Caffè di via dell’Erba 12 viene inaugurata la mostra fotografica  ‘L’universo dentro’ di Valeria Yurlovich. L’iniziativa rientra nel progetto Arte Diffusa promosso dall’associazione Libera Mente del presidente Fabrizio Priano.

    Casale Città Aperta

    Sabato 8 e domenica 9 marzo torna Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa dell’Assessorato alla Cultura – Museo Civico in collaborazione con l’Associazione Orizzonte Casale per valorizzare e promuovere i monumenti e i musei cittadini organizzata. Tanti monumenti aperti e visitabili nelle due giornate.

    Rivarone: ‘Quando l’arpa suonava gli intervalli’

    Alle 17 nel Salone dei Ciliegi di Rivarone, Irene Zanghì sarà la protagonista del concerto ‘Quando l’arpa suonava gli intervalli’ insieme ad allieve dell’Al51Lab. Introduzione musicale a cura di allievi del liceo musicale di Alessandria. Ingresso libero.

    Novi Ligure: ‘Sonata per tubi’

    Alle ore 17, al teatro Marenco, andrà in scena ‘Sonata per tubi’, uno spettacolo di circo contemporaneo che ricerca le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi di circo, trasformandoli in strumenti musicali attraverso l’ingegno e l’uso della tecnologia. Biglietto unico 5 euro.

    Rosignano: ‘D’Annate Donne’

    Il Teatro Ideal di Rosignano Monferrato, alle ore 16.30, ospiterà uno spettacolo teatrale messo in scena dalla Compagine Femminile del Teatro di Fubine e proposto come “omaggio alle Donne” dall’Associazione di Promozione Socio-Culturale “AmbientArti in Europa e nel Mondo” e patrocinato dal Comune di Rosignano Monferrato. Nello dpettacolo di ‘D’Annate Donne’, gli eventi di rilievo artistico e storico internazionale vengono presentati scenicamente sia con immagini e musiche che con interpretazioni teatrali e spaziano da tempi remoti sino al presente. Le offerte raccolte saranno devolute ai figli di una vittima di femminicidio. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

    Castellazzo: ‘Alda&Mimì’

    Alle 16.30, nella chiesa di Santa Maria,  il gruppo Poesia e Musica dell’associazione culturale Musicarte di Lodi metterà in scena lo spettacolo ‘Alda&Mimì’.

    Monastero: Polentonissimo

    Tempo di Polentonissimo di Monastero Bormida. Alle 8 via alla cottura della frittata da tremila uova con cipolla e salsiccia. In mattinata, dalle 10, apertura della mostra fotografica di Manuel Cazzola e dell’estemporanea di pittura, del banco di beneficenza e della fiera commerciale. Poi  rassegna degli antichi mestieri,  mostra mercato dei prodotti tipici della Langa astigiana., esibizioni del gruppi folkloristici e, alle 15.30, la sfilata storica.

    SEGUI ANCHE:

    Chris Eckman compagnia teatrale fubinese cosa fare nel weekend daniela tusa genius loci giornata internazionale della donna la bohème laura bombonato lella costa manuel cazzola massimo bagliani sciaboletta serena dandini
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Palatium Vetus: si inaugura la mostra di Moncalvo
    Cultura, Video
    Alessandria
    Palatium Vetus: si inaugura la mostra di Moncalvo
    Una grande esposizione in occasione dei 400 anni della scomparsa del pittore
    6 Marzo 2025
    ore
    18:03
    ALESSANDRIA - Sarà inaugurata venerdì alle 17 ad Alessandria, a Palatium Vetus, la grande mostra org...
    Leggi di piú
    Alessandria, una grande mostra per ricordare il Moncalvo
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Lella Costa sul palco di Ovada per celebrare le donne
    Spettacoli
    Lo spettacolo
    Lella Costa sul palco di Ovada per celebrare le donne
    L'attrice al teatro comunale “Dino Crocco” domenica 9 marzo
    di Edoardo Schettino 
    2 Marzo 2025
    ore
    17:59
    OVADA - Ovada celebra la festa della donna con una grande protagonista del teatro italiano. Salirà s...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Carnevale 2025, gli appuntamenti in provincia di Alessandria
    Eventi, Manifestazioni, Spettacoli
    Gli eventi
    Carnevale 2025, gli appuntamenti in provincia di Alessandria
    Un weekend lunghissimo e molto colorato quello delle feste organizzate in città e nei paesi per festeggiare il Carnevale: sfilate dei carri allegorici, mascherine, pentolacce, dolci tipici e tanta voglia di allegria e divertimento
    di Redazione 
    28 Febbraio 2025
    ore
    12:07
    ALESSANDRIA - Carnevale 2025, tutti gli eventi in provincia di Alessandria. Alessandria: Carnevale a...
    Leggi di piú
    Casale: rinviata a sabato prossimo (8 marzo) la sfilata di CarnevaleCarnevale, feste in maschera per tutto il weekend: gli appuntamentiAlessandria, quartiere Cristo: il Carnevale e le elezioniCarneValenza 2025: festa in centro domenica 2 marzo
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C