“A Teatro con il Fai”: visita straordinaria al Municipale di Casale
Cultura
9 Marzo 2025
ore
08:09 Logo Newsguard
Cultura

“A Teatro con il Fai”: visita straordinaria al Municipale di Casale

Il 16 marzo 2025 un viaggio nella storia e nell’arte

CASALE MONFERRATO – Domenica 16 marzo 2025, il Teatro Municipale di Casale Monferrato sarà protagonista di una visita straordinaria nell’ambito del progetto “A Teatro con il Fai”, promosso dalla Fondazione Piemonte dal Vivo e dal Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano, Presidenza FAI Piemonte e Valle d’Aosta.

L’evento, curato dalla delegazione Fai di Casale Monferrato, offrirà l’opportunità di scoprire uno dei più raffinati teatri storici del Piemonte, ammirandone la struttura architettonica e gli eleganti dettagli decorativi.

Un viaggio nella storia del Teatro Municipale

La visita si svolgerà in due fasce orarie:

  • Mattina: 10:00 – 12:30
  • Pomeriggio: 15:00 – 18:00

I partecipanti potranno esplorare la storia del Teatro Municipale, edificato nel 1785 su progetto dell’abate Agostino Vitoli e inaugurato nel 1791 con l’opera La moglie capricciosa di Vincenzo Fabrizio. Il teatro, con la sua classica pianta a ferro di cavallo, si distingue per i quattro ordini di palchi e loggioni, decorati con stucchi dorati e velluti, elementi che lo rendono un autentico gioiello del teatro all’italiana.

Un’iniziativa per la valorizzazione del patrimonio culturale

L’evento si inserisce nel progetto “A Teatro con il Fai”, nato per far conoscere i teatri storici del Piemonte, valorizzandone il ruolo culturale e architettonico. Ogni visita prevede un contributo a sostegno della missione del Fai, impegnato nella tutela del patrimonio storico e artistico italiano.

Durante l’incontro, sarà inoltre possibile iscriversi al Fai, contribuendo attivamente alla conservazione dei beni culturali italiani.

Informazioni e prenotazioni

Per partecipare alla visita guidata al Teatro Municipale di Casale Monferrato, è necessario prenotarsi attraverso il sito ufficiale del Fai.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione