• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “A
    Cultura
    9 Marzo 2025
    ore
    08:09 Logo Newsguard
    Cultura

    “A Teatro con il Fai”: visita straordinaria al Municipale di Casale

    Il 16 marzo 2025 un viaggio nella storia e nell’arte

    CASALE MONFERRATO – Domenica 16 marzo 2025, il Teatro Municipale di Casale Monferrato sarà protagonista di una visita straordinaria nell’ambito del progetto “A Teatro con il Fai”, promosso dalla Fondazione Piemonte dal Vivo e dal Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano, Presidenza FAI Piemonte e Valle d’Aosta.

    L’evento, curato dalla delegazione Fai di Casale Monferrato, offrirà l’opportunità di scoprire uno dei più raffinati teatri storici del Piemonte, ammirandone la struttura architettonica e gli eleganti dettagli decorativi.

    Un viaggio nella storia del Teatro Municipale

    La visita si svolgerà in due fasce orarie:

    • Mattina: 10:00 – 12:30
    • Pomeriggio: 15:00 – 18:00

    I partecipanti potranno esplorare la storia del Teatro Municipale, edificato nel 1785 su progetto dell’abate Agostino Vitoli e inaugurato nel 1791 con l’opera La moglie capricciosa di Vincenzo Fabrizio. Il teatro, con la sua classica pianta a ferro di cavallo, si distingue per i quattro ordini di palchi e loggioni, decorati con stucchi dorati e velluti, elementi che lo rendono un autentico gioiello del teatro all’italiana.

    Un’iniziativa per la valorizzazione del patrimonio culturale

    L’evento si inserisce nel progetto “A Teatro con il Fai”, nato per far conoscere i teatri storici del Piemonte, valorizzandone il ruolo culturale e architettonico. Ogni visita prevede un contributo a sostegno della missione del Fai, impegnato nella tutela del patrimonio storico e artistico italiano.

    Durante l’incontro, sarà inoltre possibile iscriversi al Fai, contribuendo attivamente alla conservazione dei beni culturali italiani.

    Informazioni e prenotazioni

    Per partecipare alla visita guidata al Teatro Municipale di Casale Monferrato, è necessario prenotarsi attraverso il sito ufficiale del Fai.

    SEGUI ANCHE:

    A Teatro con il FAI Teatro Municipale Casale Monferrato visite guidate teatro
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C