• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rosignano
    Economia
    10 Marzo 2025
    ore
    07:57 Logo Newsguard
    Turismo

    Rosignano Monferrato: affluenza positiva all’Info Point nel 2024

    Oltre seimila visitatori nel borgo, tra Infernot, eventi culturali e iniziative enogastronomiche. Nel 2025 attese nuove inaugurazioni e manifestazioni di rilievo

    ROSIGNANO MONFERRATO – Il turismo a Rosignano Monferrato si conferma in crescita nel 2024, con un’affluenza positiva all’Info Point Turistico e un forte interesse per le attrazioni del borgo. Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e vincitore del Bando Borghi del PNRR, il paese ha accolto circa 6.000 visitatori nell’ultimo anno, attirati soprattutto dagli Infernot Patrimonio Unesco, dai percorsi culturali e dalle numerose manifestazioni organizzate.

    Chi sono i visitatori di Rosignano Monferrato?

    L’analisi dei questionari compilati dai turisti evidenzia il forte appeal del borgo oltre i confini provinciali. Su un campione di oltre 1.100 visitatori:

    • Il 93% proviene da fuori provincia di Alessandria.
    • Il 43% è residente in Piemonte (prevalentemente Torino).
    • Il 39% proviene dalla Lombardia (soprattutto Milano).
    • In crescita i turisti da altre regioni italiane e dall’estero (soprattutto Svizzera e Germania).

    Si conferma la predominanza di visitatori giornalieri, ma nel 2024 si è registrato un aumento delle persone che scelgono di pernottare almeno una notte nel borgo. Cresce anche la quota di turisti di ritorno, ovvero coloro che scelgono di visitare nuovamente Rosignano Monferrato dopo un’esperienza positiva.

    Cosa cercano i turisti?

    Le motivazioni principali della visita riguardano:

    • Cultura e patrimonio storico (visite agli Infernot, al Museo Contadino Diffuso e all’itinerario dedicato ad Angelo Morbelli).
    • Enogastronomia, con interesse per i vini locali e la Scuola del Gusto presso Casa Cassano.
    • Percorsi naturalistici, come il Percorso Geologico e il Percorso dei Trifulau in Valle Ghenza.

    La soddisfazione dei visitatori è altissima, testimoniata dai commenti raccolti:

    • “Accoglienza eccezionale, luoghi unici per patrimonio e atmosfera”.
    • “Rosignano è stato una vera sorpresa”.
    • “Complimenti per la capacità di trasmettere il bello del territorio”.

    Mostre ed eventi culturali

    Nel 2024, Rosignano Monferrato ha ospitato mostre temporanee di grande rilievo, visitate da oltre 1.500 persone, tra cui:

    • “Ars Habitat. L’arte di scoprire l’arte”.
    • “RICAMminARE nel paesaggio”.
    • “Cieloterra. Fotografia e arti visive in una chiesa sconsacrata”.
    • “Saluti e ricordi. Sguardi di bimbi sulle foto e cartoline d’epoca”.
    • “GIARDINI SOSPESI” di Ferdi Giardini, visitabile fino all’11 maggio nella ex chiesa di Sant’Antonio.

    A questi si aggiungono gli eventi di successo come:

    • Vendemmia in Arte.
    • Ricami DiVini.
    • Estemporanea Morbelli.
    • Natale Rosignanese e Camminando nel Presepe.
    • Partecipazione a Golosaria Monferrato e alla Caccia ai Tesori Arancioni del Touring Club.

    Le novità del 2025

    Il 2025 sarà un anno chiave per Rosignano Monferrato, grazie all’attuazione dei progetti del Bando Borghi. Tra gli appuntamenti di spicco:

    • 15 marzo – Inaugurazione della mostra dedicata agli artisti dell’epoca di Angelo Morbelli nei Saloni Morano.
    • 29 marzo – Riapertura dello Studio di Morbelli a Villa Maria, con l’inaugurazione dell’Orto Morbelliano e del giardino storico.
    • 26 aprile – Inaugurazione della Land Art in Area Castellari, progetto di valorizzazione ambientale e paesaggistica.

    Confermati anche gli eventi ricorrenti, tra cui:

    • Ricami DiVini (24-25 maggio).
    • Golosaria Monferrato (17-18 maggio).
    • Vendemmia in Arte (5 ottobre).

    Un borgo in continua crescita

    Rosignano Monferrato continua a consolidarsi come destinazione turistica di eccellenza, grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale, delle associazioni locali e delle attività del territorio. Come sottolinea il Sindaco Cesare Chiesa: “È alta la soddisfazione di vedere premiato l’impegno nella valorizzazione del territorio, con indubbi benefici anche economici. Il 2025 sarà un anno di grande crescita, grazie alla realizzazione dei progetti del Bando Borghi”.

    Per aggiornamenti sugli eventi e sulle visite agli Infernot pubblici, è possibile consultare il sito ufficiale www.comune.rosignanomonferrato.al.it e le pagine social “Rosignano Monferrato Info Point”.

    SEGUI ANCHE:

    eventi Rosignano Monferrato 2025 Infernot Unesco Rosignano Monferrato
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C