• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Successo
    Società
    10 Marzo 2025
    ore
    17:09 Logo Newsguard
    La tradizione

    Successo per la Camminata della Mimosa tra paesaggi e tradizioni

    Sabato 8 marzo, la nona edizione dell’evento ha richiamato numerosi partecipanti da tutto il Piemonte

    GABIANO – Una giornata all’insegna del sole, della natura e della convivialità ha accompagnato la Camminata della Mimosa, evento ormai tradizionale organizzato da Cammini Divini di Augusto Cavallo, giunto quest’anno alla nona edizione.

    Le partecipanti, arrivate da diverse località piemontesi, hanno ricevuto un mazzolino di mimosa all’iscrizione, fissato sugli zaini, rendendo il gruppo un’esplosione di giallo lungo i sentieri del Monferrato.

    Il percorso: tra storia e natura

    Da Gabiano a Pozzengo – Il gruppo ha attraversato sentieri panoramici con vista sulla Valle Cerrina, passando vicino alla Chiesa di San Bononio e alla Madonna del Carmine, per poi iniziare il rientro verso Gabiano.

    Tappe intermedie – Il percorso ha toccato Mincengo e la Chiesa di Sant’Aurelio, prima di proseguire verso Zoalengo e salire fino al Castello di Gabiano, con un panorama suggestivo sulle colline del Monferrato e la pianura padana.

    Attraverso il borgo storico – Costeggiando il castello e attraversando il centro di Gabiano, i partecipanti hanno poi fatto ritorno al punto di partenza.

    SEGUI ANCHE:

    Camminata della Mimosa 2025 Cammini Divini Augusto Cavallo escursioni Monferrato trekking Piemonte
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C