• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale
    Società
    11 Marzo 2025
    ore
    08:07 Logo Newsguard
    Sensibilizzazione

    Casale celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

    Angsa promuove il concorso “Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente” e una serie di eventi dedicati all’inclusione e alla sensibilizzazione

    CASALE MONFERRATO – Il 2 aprile 2025 si celebrerà la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dalle Nazioni Unite nel 2007. Per l’occasione, ANGSA Casale (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), in collaborazione con il Comune di Casale Monferrato, ha organizzato una serie di iniziative educative e culturali per promuovere la conoscenza e la comprensione dell’autismo.

    Il concorso “Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente”

    Tra le principali iniziative, il concorso “Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente. Pillole di (stra)ordinaria quotidianità”, rivolto alle scuole della provincia, con l’obiettivo di stimolare una riflessione sulle peculiarità dell’autismo e sulle sfide vissute dalle persone autistiche e dalle loro famiglie.

    📌 Gli studenti potranno partecipare con:

    • Un articolo
    • Una striscia illustrata
    • Un video

    Ogni contributo dovrà raccontare esperienze significative, promuovendo consapevolezza e strategie di inclusione.

    ✉ Adesioni: le scuole interessate potranno inviare la propria iscrizione all’indirizzo concorso2025.angsacasale@gmail.com entro l’11 aprile 2025.
    📌 Bando disponibile qui: casale.angsa.it

    “L’inclusione e la sensibilizzazione sono valori fondamentali per la nostra comunità. Sostenere iniziative come questa significa contribuire alla costruzione di una società più accogliente e attenta alle esigenze di tutti”, afferma il Sindaco Emanuele Capra.

    Spettacolo teatrale dedicato a Temple Grandin

    Sempre il 2 aprile 2025, presso il Teatro Municipale di Casale Monferrato, andrà in scena lo spettacolo “Temple Grandin: Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente” (matinée per le scuole, replica serale per tutti gli interessati), una produzione di Spazio Asperger Onlus, patrocinata da FIA (Federazione Italiana per l’Autismo), Regione Piemonte e ASL AL.

    Al termine dello spettacolo seguirà un dibattito con il cast e con il dott. Marco Cadavero, presidente dell’Associazione FuturAbilMente APS, per approfondire il tema delle neurodivergenze e del Progetto di Vita.

    🎟 Prenotazioni biglietti: angsacasale@gmail.com

    “La cultura e l’arte possono essere strumenti potenti per sensibilizzare la comunità sulle sfide delle persone autistiche”, dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Irene Caruso.

    Cinema e approfondimenti per le scuole

    Per le scuole secondarie di I e II grado che non potranno assistere allo spettacolo, sarà possibile organizzare la proiezione del film “Temple Grandin. Una donna straordinaria”, seguita da una tavola rotonda di approfondimento. “L’educazione dei più giovani è fondamentale per costruire una società più inclusiva”, sottolinea l’Assessore all’Istruzione Fiorenzo Pivetta.

    SEGUI ANCHE:

    angsa casale concorso scuole autismo Giornata Mondiale Autismo 2025 inclusione autismo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C