• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Cultura
    12 Marzo 2025
    ore
    09:49 Logo Newsguard
    La rassegna

    A Ozzano l’ultimo incontro di “Sherlock & Co.” con Valerio Varesi

    Sabato 15 marzo alla Casa delle Arti un omaggio al Commissario Maigret e alla serie di Soneri

    OZZANO MONFERRATO – Si chiuderà sabato 15 marzo alle ore 16:00 presso la Casa delle Arti di Ozzano Monferrato (Via Trotti 1) la rassegna “Sherlock & Co.”, dedicata ai grandi investigatori della letteratura. Protagonista dell’ultimo incontro sarà il Commissario Maigret, raccontato attraverso la voce di uno scrittore che ha saputo reinterpretarne l’eredità: Valerio Varesi.

    Valerio Varesi e il suo Commissario Soneri

    Scrittore raffinato e profondo conoscitore della natura umana, Valerio Varesi ha dato vita al Commissario Soneri, protagonista di ben 17 romanzi editi da Frassinelli prima e da Mondadori poi. Un personaggio che, per empatia, intelligenza e sguardo attento ai più deboli, ricorda l’indimenticabile Maigret di Georges Simenon.

    Oltre alla celebre serie gialla, Varesi ha scritto altri dieci romanzi, tra cui il recente “Estella, la vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce” (Neri Pozza, 2024). Durante l’incontro, presenterà anche l’ultimo capitolo delle indagini di Soneri, “Vuoti di memoria” (Giallo Mondadori).

    A conclusione dell’evento, l’autore sarà disponibile per un firmacopie, in collaborazione con la libreria Mondadori Store di Casale Monferrato.

    Arte e letteratura alla Casa delle Arti

    Oltre alla conferenza, i visitatori potranno scoprire la mostra di Edo Ferrero, disegnatore digitale, allestita nelle salette espositive della Casa delle Arti.

    Orari di apertura della mostra:

    • Venerdì 14 marzo: 17:30 – 20:30
    • Sabato 15 marzo: 16:30 – 21:30
    • Domenica 16 marzo: 16:30 – 20:30

    Un appuntamento imperdibile per gli amanti del giallo d’autore, tra letteratura e arte, in un luogo che celebra la creatività e la cultura.

    SEGUI ANCHE:

    Commissario Soneri Sherlock & Co. Valerio Varesi
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C