L’Altro Mondo incanta gli studenti casalesi con un teatro sostenibile
Spettacolo partecipativo al Municipale per sensibilizzare sul cambiamento climatico
CASALE MONFERRATO – Ieri mattina, martedì 11 marzo, il Teatro Municipale di Casale Monferrato ha ospitato lo spettacolo “L’Altro Mondo – Piccole storie di cambiamento”, un evento partecipativo che ha coinvolto oltre quattrocento studenti degli Istituti Superiori Balbo, Leardi, Sobrero e For.AL.
Un format innovativo per parlare di crisi climatica
Lo spettacolo, prodotto dalla compagnia Mulino ad Arte e ideato da Daniele Ronco e Luigi Saravo, si ispira al libro “L’Altro Mondo” di Fabio Deotto. Attraverso un percorso interattivo, gli studenti sono stati guidati alla scoperta di luoghi e persone che stanno già vivendo le trasformazioni legate alla crisi climatica.
Elemento distintivo della rappresentazione è stata la sua ecosostenibilità: il protagonista ha recitato pedalando su una bicicletta collegata a un impianto di accumulo energetico, generando così l’elettricità necessaria allo spettacolo. Un modo concreto per dimostrare come le scelte individuali possano fare la differenza.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie ai proventi delle sponsorizzazioni legate alla sensibilizzazione ambientale, tra cui la vendita dei calici ecologici utilizzati durante l’ultima edizione della Festa del Vino del Monferrato UNESCO. Questo ha permesso di offrire lo spettacolo gratuitamente agli studenti, rendendo l’evento ancora più inclusivo e accessibile.
Il Sindaco Emanuele Capra ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa, dichiarando: “L’impegno profuso dall’Amministrazione nella promozione di eventi culturali e artistici di alto valore sociale ed educativo è premiato dal successo che riscuotono tra il pubblico. Investire sui giovani significa renderli protagonisti del cambiamento e della consapevolezza ambientale.”