Festa della Scienza 2025: viaggio nel “Bizzarro mondo dei quanti”
Al Liceo Scientifico Balbo l’undicesima edizione della rassegna scientifica
CASALE MONFERRATO – Il Liceo Scientifico Balbo apre le porte alla Festa della Scienza, giunta alla sua XI edizione, dedicata quest’anno a uno dei temi più affascinanti della fisica moderna: “Il bizzarro mondo dei quanti”.
Dal 18 al 22 marzo 2025, studenti e docenti guideranno i visitatori attraverso un percorso fatto di esperimenti, dimostrazioni e approfondimenti sulla meccanica quantistica, disciplina che ha rivoluzionato la scienza e che trova applicazione in molti dispositivi di uso quotidiano, dagli smartphone alle moderne televisioni.
L’evento si inserisce all’interno delle celebrazioni per il 2025, proclamato dalle Nazioni Unite “Anno internazionale della scienza e delle tecnologie quantistiche”, in occasione del centenario della prima formalizzazione della meccanica quantistica da parte di Heisenberg, Born e Jordan.
Un percorso tra fisica, matematica, chimica e biologia
Il programma della Festa della Scienza sarà ricco di esperienze interattive e laboratoriali, pensate per visitatori di tutte le età. Le attività proposte dagli studenti del Liceo Scientifico, con il coordinamento dei docenti, permetteranno di esplorare concetti fondamentali della fisica quantistica attraverso esperimenti e dimostrazioni pratiche.
Alcune delle esperienze in programma:
- Onde e vibrazioni: dalle onde sismiche a quelle sonore ed elettromagnetiche, con esperimenti su corde, molle e fenomeni di interferenza e diffrazione.
- La matematica della quantizzazione: la differenza tra continuo e discreto spiegata con regoli, cubetti, scalini e bicchieri d’acqua.
- La crisi della fisica classica: l’analisi degli spettri di emissione e assorbimento degli elementi chimici per comprendere la nascita della meccanica quantistica.
- Applicazioni moderne: le tecnologie che derivano dai principi quantistici e il loro impatto nella vita quotidiana.
L’esposizione sarà aperta a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione alle scuole primarie e secondarie di primo grado, per cui è necessaria la prenotazione scrivendo a roberta.ariotti@istitutobalbo.edu.it.
Conferenza inaugurale con il professor Fabrizio Pirri
La Festa della Scienza sarà preceduta da un’importante conferenza inaugurale, in programma per lunedì 17 marzo 2025 alle ore 11:00 presso l’Aula Magna “Carlo Casalegno”.
Relatore d’eccezione sarà Fabrizio Pirri, direttore del Center for Sustainable Future Technologies dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e professore ordinario presso il Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino.
Pirri terrà una lectio magistralis sulla nascita della meccanica quantistica, illustrandone il contesto storico e le straordinarie implicazioni scientifiche e tecnologiche.
Informazioni utili
📍 DOVE: Liceo Scientifico Balbo, Piazza Castello, Casale Monferrato
📅 QUANDO: da martedì 18 marzo a sabato 22 marzo 2025
⏰ ORARI: 8:00 – 13:00 / 14:30 – 17:00
📩 PRENOTAZIONI: obbligatorie per scuole e gruppi scrivendo a roberta.ariotti@istitutobalbo.edu.it