• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rosignano
    Cultura
    17 Marzo 2025
    ore
    17:30 Logo Newsguard
    L'esposizione

    Rosignano celebra il Divisionismo con “Un lunghissimo Ottocento”

    La mostra inaugurata ai Saloni Morano resterà aperta fino all’11 maggio

    ROSIGNANO MONFERRATO – Un viaggio tra le esperienze estetiche, poetiche e tematiche dell’Ottocento artistico è il fulcro della mostra “Un lunghissimo Ottocento. Esperienze estetiche, poetiche e tematiche tra collezionismo e decorazione prima e dopo il divisionismo di Angelo Morbelli”, inaugurata sabato scorso ai Saloni Morano e visitabile fino all’11 maggio 2025.

    L’evento espositivo, realizzato in collaborazione con il Comune di Rosignano Monferrato, è stato curato da Emanuele Cardellino, esperto d’arte antica e moderna e titolare della prestigiosa Galleria L’Estampe di Torino, e da Francesca Boi, responsabile del progetto curatoriale. All’inaugurazione hanno partecipato numerosi artisti, amministratori locali e un pubblico attento e appassionato. Tra i presenti anche Elena Varvelli, responsabile del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato.

    Un allestimento suggestivo per un viaggio nell’arte del XIX secolo

    L’esposizione offre uno splendido allestimento, accogliendo i visitatori in un percorso che attraversa le principali correnti artistiche dell’epoca, dal naturalismo al simbolismo, fino al Divisionismo, con un’attenzione particolare all’influenza di Angelo Morbelli, tra i principali esponenti del movimento.

    L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio, come sottolineato dal Sindaco Cesare Chiesa, che ha evidenziato il legame ideale tra questa esposizione e la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”, attualmente in corso al Museo Civico di Casale Monferrato.

    Verso la riapertura degli spazi di Angelo Morbelli

    La mostra di Rosignano fa anche da apripista a un importante evento per gli amanti dell’arte: il 29 marzo verranno riaperti al pubblico lo studio e gli spazi esterni di Villa Maria alla Colma di Rosignano, residenza estiva di Angelo Morbelli. Un’occasione unica per immergersi nei luoghi in cui il maestro divisionista ha creato alcune delle sue opere più celebri.

    Per chi desidera visitare “Un lunghissimo Ottocento”, l’esposizione è aperta il sabato e la domenica, mentre durante la settimana è possibile prenotare una visita su appuntamento.

    SEGUI ANCHE:

    Angelo Morbelli arte Divisionismo leonardo bistolfi ottocento Rosignano Monferrato Villa Maria
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C