• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Chi
    Blog
    Andrea Boscaro  
    18 Marzo 2025
    ore
    10:25 Logo Newsguard
    Meme

    Chi controlla i controllori?

    Meta ha cambiato il suo metodo di moderazione dei post adottando le "Community Notes" di X.

    Come è noto, Meta ha deciso di interrompere la collaborazione con i fact checker indipendenti per affidarsi nella moderazione dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram secondo lo stesso modello presente su X, quello delle annotazioni da parte degli altri utenti (“Community Notes”). Al di là delle interpretazioni politiciste, forse questa scelta è dovuto anche ad un fattore legato ai costi: un fact checker indipendente in una giornata riesce a verificare la veridicità di 10 contenuti. La ricerca delle informazioni, la consultazione delle fonti, l’argomentazione da addurre sono attività delicate e richiedono competenze e capacità di comunicazione.

     

    Efficacia e limiti delle Community Notes

    Twitter, ora X, si avvale dei contributi di controllo degli utenti dal 2021 quanto aveva introdotto Birdwatch, un nome coerente con la precedente immagine dei cinguettii: questa ormai lunga esperienza ha permesso di osservare come nel 80% dei casi un tweet viene cancellato dal proprio autore quando viene reso oggetto di una community note.

    Un’affermazione controversa, soprattutto di fronte ad una contro argomentazione puntuale, ne scoraggia la diffusione. A questo dato ne va però aggiunto un altro: secondo un’analisi pubblicata dalla Cornell University, il 90% delle Community Notes non vengono messe online perché, proposte da un utente, non ricevono una sufficiente condivisione da parte degli altri. Il potenziale di controllo di questo modello presenta dunque dei limiti quando, come in questo caso, deve fare leva su un livello organizzativo consolidato. Wikipedia ha saputo affermarlo nel corso degli anni perché è l’obiettivo della sua fondazione, sui social network la strada è ancora lunga.

    Quando si parla di free speech, si deve sempre ricordare che questo principio ha molto a che fare, online, non solo con gli utenti e con la loro libertà, ma anche con gli algoritmi e con le organizzazioni che sui social media conducono le loro campagne di informazione. O disinformazione.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

    SEGUI ANCHE:

    memeboscaro
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C