San Giorgio celebra la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno
Un albero per ricordare le vittime innocenti delle mafie con gli alunni della Scuola Primaria
SAN GIORGIO MONFERRATO – Un gesto simbolico, ma dal forte valore educativo e civile: in occasione della XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Comune di San Giorgio Monferrato ha organizzato per venerdì 21 marzo 2025 alle ore 10.00 la piantumazione di un albero insieme agli alunni della Scuola Primaria.
L’iniziativa si terrà presso l’Area Verde e Parco Giochi in Piazza Bertolotti (Basso Porto), destinata a diventare un luogo di memoria e impegno per le future generazioni.
Un simbolo di memoria e speranza
La scelta di piantare un albero non è casuale: rappresenta radici forti, crescita e speranza. Con questo gesto, il Comune e la comunità scolastica vogliono:
- Ricordare le vittime innocenti delle mafie, mantenendo viva la loro memoria nel tempo.
- Sensibilizzare i più giovani sull’importanza della legalità e dell’impegno civile.
- Coltivare il senso di comunità e giustizia, affinché questi valori diventino un patrimonio condiviso.
Il coinvolgimento degli studenti
Durante la cerimonia, verrà letto un messaggio di impegno e i bambini potranno lasciare un loro pensiero su cartoncini colorati, che saranno poi appesi accanto all’albero come testimonianza del loro contributo alla costruzione di un futuro più giusto. Anche gli adulti presenti potranno aderire, lasciando un messaggio di memoria e impegno.
L’evento si inserisce nel percorso di sensibilizzazione promosso a livello nazionale da Libera e Avviso Pubblico, che ogni anno coinvolge scuole, enti e associazioni per rinnovare l’impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione.
Un piccolo gesto per un grande cambiamento
“Il vento della memoria semina giustizia”, recita lo slogan della giornata. Piantare un albero significa gettare un seme di legalità, un atto concreto che trasmette ai giovani l’importanza di difendere i valori della democrazia e della giustizia.