CasaleComics 2025: i primi ospiti del mondo del fumetto
Vittorio Giardino e Keiichi Ichikawa tra gli ospiti d’onore della manifestazione
CASALE MONFERRATO – Cresce l’attesa per l’ottava edizione di CasaleComics & Games, in programma il 24 e 25 maggio 2025, e arrivano le prime anticipazioni sugli ospiti di rilievo che parteciperanno all’evento. Dopo aver rivelato date e locandina, l’organizzazione ha annunciato due nomi di grande spessore per il mondo del fumetto e dell’animazione: Vittorio Giardino, maestro del fumetto d’autore e Keiichi Ichikawa, direttore dell’animazione di One Piece.
Keiichi Ichikawa: il mondo degli anime sbarca a Casale
Per la prima volta in una manifestazione italiana, Keiichi Ichikawa sarà ospite di CasaleComics. Un nome di riferimento per tutti gli appassionati di anime e, in particolare, di One Piece, serie per la quale dal 783° episodio (saga di Whole Cake Island) ha ricoperto il ruolo di direttore capo dell’animazione.
Keiichi Ichikawa
Il suo percorso artistico è costellato di collaborazioni prestigiose: ha lavorato su Saint Seiya (I Cavalieri dello Zodiaco) e Ring ni Kakero, adattamenti dei manga di Masami Kurumada, affiancando il grande maestro Shingo Araki.
CasaleComics dedicherà a Ichikawa un’esclusiva mostra allestita nella Cappella del Castello, con una selezione di disegni e illustrazioni che ripercorrono la sua carriera. Inoltre, i fan avranno l’occasione di incontrarlo nell’Artist Alley, dove sarà disponibile per dediche e firmacopie.
Vittorio Giardino: un maestro del fumetto internazionale
Il secondo ospite annunciato è Vittorio Giardino, autore che ha lasciato un’impronta indelebile nella nona arte grazie al suo stile raffinato e alle sue storie di grande profondità narrativa.
Nato a Bologna nel 1946, Giardino ha abbandonato la carriera di ingegnere per dedicarsi interamente al fumetto. Il suo esordio risale al 1978 e da allora il suo talento lo ha portato sulle principali riviste italiane e internazionali. Dal 1982, infatti, le sue opere sono state pubblicate in 18 Paesi e tradotte in 14 lingue, compreso il giapponese.
Anche per lui è previsto uno spazio dedicato ai fan nell’Artist Alley del Castello, ma non solo: il Complesso Ebraico di vicolo Salomone Olper ospiterà una mostra speciale dedicata alla sua opera, con particolare attenzione ai numerosi riferimenti alla storia ebraica presenti nei suoi lavori, come nel celebre Jonas Fink, uno dei suoi personaggi più amati.
Un’edizione imperdibile
Con l’annuncio di Keiichi Ichikawa e Vittorio Giardino, CasaleComics 2025 si conferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di fumetto, animazione e cultura pop. La manifestazione promette di offrire un programma ricco di eventi, incontri e mostre, trasformando Casale Monferrato in un punto di riferimento per il mondo del fumetto e dell’illustrazione.
Nei prossimi giorni saranno svelati altri ospiti e iniziative che renderanno questa edizione ancora più speciale.