Caso Roberta Repetto: un incontro di approfondimento con Nero Crime
Il 22 marzo al Castello di Casale un evento con Rita Repetto e Armando Palmegiani per fare luce su una vicenda ancora aperta
CASALE MONFERRATO – Sabato 22 marzo 2025 alle ore 15, il Torrione del secondo cortile del Castello del Monferrato ospiterà un incontro di approfondimento sul caso Roberta Repetto, organizzato da Nero Crime e Arte Criminologica nell’ambito delle iniziative collaterali della mostra “Criminis”.
L’evento vedrà la partecipazione di Rita Repetto, sorella di Roberta e presidente dell’associazione La Pulce nell’Orecchio, e di Armando Palmegiani, scrittore e criminalista. Un’occasione per ripercorrere e analizzare una vicenda ancora oggetto di discussione e per riflettere sui meccanismi della giustizia e sulla tutela delle vittime.
Un caso ancora aperto
La storia di Roberta Repetto, scomparsa in circostanze che hanno sollevato dubbi e interrogativi, ha avuto un forte impatto mediatico e giudiziario. La sorella Rita ha portato avanti una battaglia per la verità e la giustizia, dando vita all’associazione La Pulce nell’Orecchio, nata per sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche legate alla manipolazione psicologica e alle sette.
L’incontro con Armando Palmegiani, esperto in criminologia, offrirà una prospettiva tecnico-scientifica sul caso, con approfondimenti che aiuteranno a comprenderne meglio le dinamiche.
La mostra “Criminis”: un viaggio nella storia della giustizia
L’evento si inserisce all’interno della mostra “Criminis”, ospitata negli spazi del Torrione e dei sotterranei del Castello, che esplora l’evoluzione delle pratiche di giustizia – inclusa la tortura – dal periodo dell’Inquisizione fino ai giorni nostri. Attraverso immagini, oggetti e supporti didattici, l’esposizione offre un viaggio nelle diverse forme di punizione e nelle metodologie investigative adottate nel corso della storia.
Con un unico biglietto, sarà inoltre possibile visitare la mostra “Real Bodies”, allestita nelle sale del Mezzanino, che permette di esplorare l’anatomia umana in maniera approfondita e suggestiva.
L’ingresso all’incontro è incluso nel biglietto di accesso alla mostra.