“Alza il Volume!”: Musica, poesia e immagini alla San Giuseppe
Questa sera, all’area concerti della Fiera, esibizioni di band studentesche, mostra fotografica e diretta streaming
CASALE MONFERRATO – La Fiera di San Giuseppe si prepara ad alzare il volume con una serata dedicata alla musica live, alla poesia e all’arte visiva. Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 21, l’area concerti della Sala Conferenze del PalaFiere ospiterà “Alza il Volume!”, un evento che vedrà protagonisti giovani talenti musicali degli istituti superiori casalesi.
Organizzata dall’associazione culturale Vitamina T, in collaborazione con Radio in Fiore e gli Amici della Musica Carlo Soliva, la rassegna rappresenta il momento culminante di un progetto iniziato nei mesi scorsi con il coinvolgimento degli istituti Sobrero, Leardi e Balbo. Gli studenti hanno avuto modo di esplorare il panorama musicale giovanile, sperimentare la sala prove dell’Istituto Soliva e costruire un’esibizione live condivisa.
Le band in scena
La serata vedrà alternarsi sul palco band emergenti e gruppi già consolidati, offrendo una proposta musicale variegata:
- The Under Cover Rats (Istituto Sobrero) – Band rock al debutto, formata da Aurora Grillo (voce), Giacomo Polello (basso), Giacomo Trisoglio (chitarra) e Filippo Cucca (batteria).
- Asia Cucchetti e Riccardo Roggero (Istituto Leardi) – Una voce soul accompagnata dalla chitarra per un set intimo e coinvolgente.
- Colibrì Band (Istituto Balbo) – Ensemble attivo da 15 anni, che eseguirà brani su tematiche sociali ed ecologiche con Giulia Casalone (voce), Vittoria Ganora (tastiera), Martino Di Terlizi (chitarra), Filippo Chiló (batteria), Matilde Profeta (basso), Nicola Meni (basso), Giordano Marin (sassofono) e Gioele Meni (tromba/flauto).
- Laboratorio Musicale di Moncalvo (Istituto Musicale Soliva) – Con Wafaa Ziat “Fe” (voce), Manuel Demaria (chitarra), Dharma Mignano (batteria) e Giacomo Polello (basso).
- I Rondannati – Gruppo di musica d’insieme con Beppe Abbenante, Aurora Intermite e Tiziana Giribaldi (voci), Eleonora Spampinato (chitarra), Daniele Cescon (basso) e Francesco Borla (batteria), che proporrà un repertorio tra pop, rock e heavy metal.
Musica e arte: la mostra “Noi Siamo Assoluto”
Parallelamente ai concerti, il pubblico potrà visitare la mostra poetico-fotografica “Noi Siamo Assoluto”, curata dal Centro Educativo Diffuso MonfreeStyle e dal Collettivo Stella Nera. Un progetto che fonde immagini e parole per esplorare la connessione tra fotografia e poesia, creando uno spazio di espressione e condivisione artistica.
A condurre la serata sarà DesmoDodo (Edoardo Maria Birocco), speaker radiofonico, mentre lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming da Radio in Fiore.
Ingresso gratuito – Inizio ore 21.00