Gospel Workshop con Rudy Fantin a Casale Monferrato
Un'esperienza corale unica per tutti gli amanti del gospel
CASALE MONFERRATO – Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica corale: sabato 22 marzo 2025, presso Palazzo Vitta, si terrà il Gospel Workshop con Rudy Fantin, organizzato dall’Accademia Le Muse in collaborazione con il San Bartolomeo Gospel Choir.
Un pomeriggio di musica e condivisione
Dalle 14:30 alle 18:30, i partecipanti avranno l’opportunità di lavorare su due brani gospel a tre voci, guidati da Rudy Fantin, musicista di fama internazionale, pianista, organista Hammond e arrangiatore, con una lunga esperienza nel mondo del gospel.
Il workshop è aperto a tutti, senza limiti di età o esperienza: l’unico requisito è la passione per la musica e la voglia di cantare. Un’occasione perfetta per immergersi nella coralità, affinare la tecnica vocale e sperimentare l’energia della musica gospel in un ambiente coinvolgente e inclusivo.
Un grande concerto finale per una causa solidale
I partecipanti al workshop avranno la possibilità di esibirsi nel concerto live del 12 aprile 2025 presso il Teatro Municipale di Casale Monferrato, insieme al San Bartolomeo Gospel Choir, ai musicisti dell’Accademia Le Muse e alla guest star GINGA.
L’evento avrà uno scopo benefico: il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione “Pulmino Amico”, che supporta il trasporto dei pazienti oncologici per le cure e la diagnosi.
Informazioni e iscrizioni
- Data: sabato 22 marzo 2025
- Luogo: Palazzo Vitta, Via Trevigi 12, Casale Monferrato
- Contributo: 35 € (20 € per i soci Le Muse)
- Info e iscrizioni:
- Tel. +39 336 406 5862
- Email: lemuse.accademia@gmail.com
- Sito web: accademialemuse.org
Chi è Rudy Fantin
Diplomato in pianoforte classico e jazz, Rudy Fantin ha una carriera ricca di collaborazioni con artisti internazionali come Stevie Wonder, Noa, Ian Paice, Swingle Singers, Donald Lawrence, Myron Butler e Cheryl Porter. Ha diretto l’FVG Gospel Choir dal 2003 al 2018 ed è attualmente Direttore Musicale di The NuVoices Project.