• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ciclo
    Cultura
    22 Marzo 2025
    ore
    08:43 Logo Newsguard
    Le iniziative

    Ciclo di incontri dedicato a Guglielmo Caccia detto il Moncalvo

    A Casale Monferrato e Moncalvo per il 400° anniversario della morte del pittore

    CASALE MONFERRATO – A partire dal mese di marzo, l’associazione Antipodes, in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Casale, promuove un ciclo di incontri dedicati alla figura di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo, in occasione del 400° anniversario dalla sua morte.

    Primo incontro: Guglielmo Caccia e il Sacro Monte di Crea

    L’appuntamento inaugurale si terrà martedì 25 marzo alle ore 18 presso la Sala Cavalla del Seminario Vescovile di Casale Monferrato (piazza Nazari di Calabiana, 1). La conferenza, dal titolo “Guglielmo Caccia e il cantiere del Sacro Monte di Crea”, sarà tenuta dalla dottoressa Elena Rame, responsabile della promozione e della gestione conservativa dei beni artistici dell’Ente Gestione Sacri Monti.

    Oltre alla relazione frontale, sarà esposto un dipinto solitamente non visibile al pubblico. Per questa prima occasione verranno presentati gli affreschi staccati dal Sacro Monte di Crea nel XIX secolo, che rimarranno visibili presso il Seminario fino al successivo incontro.

    Gli altri appuntamenti in programma

    Dopo il primo incontro, la rassegna proseguirà con:

    • Martedì 29 aprile, ore 18:00 – Sala Cavalla, Seminario Vescovile
      “Il ‘Raffaello del Monferrato’. Guglielmo Caccia e il successo di un linguaggio artistico”
      A cura della dottoressa Antonella Chiodo, docente all’Accademia di Belle Arti di Venezia e conservatrice presso la Fondazione Rubelli.

    • Sabato 3 maggio – Teatro Civico di Moncalvo
      “Intorno al Moncalvo” – Dialogo a tre voci sulla biografia e l’opera del pittore
      Con Massimiliano Caldera (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per Alessandria, Asti e Cuneo), Fulvio Cervini (Università di Firenze) e Alice Raviola Blythe (Università di Milano).
      📍 In questa occasione verrà siglato il gemellaggio tra Moncalvo e Montabone, paese natale del pittore.

    • Martedì 10 giugno, ore 18:00 – Sala Cavalla, Seminario Vescovile
      “Moncalvo – Alberini – Musso: contatti, fortune e sfortune. Il contesto artistico casalese tra Cinque e Seicento”
      Conferenza del dottor Massimiliano Caldera.

    Partecipazione e informazioni

    Gli incontri sono rivolti ai volontari culturali di Casale e del territorio, agli aspiranti volontari e a tutti gli appassionati di arte e storia. La partecipazione è libera e gratuita, grazie al sostegno dell’8xMille alla Chiesa Cattolica.

    Per info e prenotazioni: 392.9388505 – antipodescasale@gmail.com

    SEGUI ANCHE:

    guglielmo caccia pittura sacro monte di crea
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C