• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Eternit,
    Cronaca
    Beatrice Iato  
    22 Marzo 2025
    ore
    15:56 Logo Newsguard
    La sentenza

    Eternit, la Cassazione annulla di nuovo la condanna per il caso Cavagnolo

    Bruno Pesce: “Amaramente sorpresi. Il mese prossimo scatterà la prescrizione: Schmidheiny così sarà scagionato”

    TORINO – Nuova battuta d’arresto nei processi Eternit. Durante l’udienza di ieri, dopo una lunga Camera di Consiglio, la Corte di Cassazione ha annullato per la seconda volta la condanna per omicidio colposo inflitta a Stephan Schmidheiny nel cosiddetto filone Cavagnolo, che riguarda le vittime dell’amianto nello stabilimento torinese della Eternit di cui lo svizzero era a capo. Il caso, rinviato a un’altra sezione della Corte d’Appello di Torino, sembrerebbe ormai avviato verso la prescrizione.

    La vicenda giudiziaria riguarda la morte per asbestosi di Giulio Testore, operaio dello stabilimento Saca Eternit di Cavagnolo, deceduto nel 2008 dopo 27 anni di esposizione all’amianto. Nel 2018, Schmidheiny era stato condannato in primo grado a quattro anni di reclusione, pena poi ridotta in appello a un anno e otto mesi con sospensione condizionale.

    Un destino già segnato, secondo Bruno Pesce, coordinatore alla sanità di Afeva, che ha commentato con amarezza:

    “Incredibile! Rinvio per la seconda volta! Mentre il mese prossimo scatta la prescrizione, naturalmente scagionando l’imputato. Siamo amaramente sorpresi: l’asbestosi è sinonimo di esposizione massiccia all’amianto e più è prolungata l’esposizione più si accelera l’insorgenza e l’aggravamento dell’asbestosi. Ciò è dimostrato dagli studi e dalla realtà in ogni parte del mondo. Dovrebbe dunque essere scontato che il periodo di lavoro gestito dallo svizzero ha concorso, con il periodo belga, a determinare ed aggravare mortalmente l’asbestosi per il povero Testore. Siamo molto amaramente sorpresi.”

    Con questa nuova pronuncia della Cassazione, si allunga ulteriormente l’iter giudiziario intorno a filoni di Eternit Bis, mentre il tempo gioca a favore dell’imputato.

    SEGUI ANCHE:

    casale cassazione cavagnolo eternit Eternit Bis schmidheiny sentenza
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Addio a Dario Mirabelli, l’epidemiologo al processo Eternit Bis
    Cronaca
    Il lutto
    Addio a Dario Mirabelli, l’epidemiologo al processo Eternit Bis
    Fu dirigente del Registro Regionale Mesotelioma. Oggi il procedimento penale continua, si è appena conclusa l'ultima udienza a Torino
    di Beatrice Iato 
    10 Febbraio 2025
    ore
    11:00
    TORINO - È scomparso ieri, domenica 9 febbraio, il dottor Dario Mirabelli, a soli 71 anni dopo una r...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Eternit Bis, la difesa: “Schmidheiny non voleva questo disastro”
    Cronaca
    Torino
    Eternit Bis, la difesa: “Schmidheiny non voleva questo disastro”
    Il legale dello svizzero, Guido Carlo Alleva, ha respinto così la richiesta di ergastolo della Procura. Si tornerà in aula a gennaio per le repliche
    di Beatrice Iato 
    17 Dicembre 2024
    ore
    17:00
    TORINO - La storia dell’amianto a Casale è stata una tragedia di proporzioni colossali, ma è stata “...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C