Alla scoperta di Palazzo Langosco con la Biblioteca Civica “Canna”
Domenica 30 marzo un nuovo appuntamento per ammirare gli spazi nascosti della biblioteca e il suo prezioso patrimonio storico
CASALE MONFERRATO – Domenica 30 marzo 2025, alle ore 15, tornerà la visita guidata alla Biblioteca Civica “Giovanni Canna”, un’occasione unica per scoprire Palazzo Langosco e i suoi tesori nascosti. L’iniziativa, proposta dall’Assessorato alla Cultura del Comune e dalla direzione della Biblioteca, si inserisce nel percorso avviato a novembre 2024 con grande successo.
Un patrimonio inestimabile da conoscere da vicino
La Biblioteca “Giovanni Canna”, seconda del Piemonte per consistenza, conserva oltre 350.000 volumi, tra cui incunaboli, cinquecentine, pergamene e manoscritti rari. La visita permetterà di accedere a sale normalmente non aperte al pubblico, come quelle dedicate alla conservazione del patrimonio archivistico e al deposito dei libri, oltre che agli ambienti più suggestivi del Palazzo Langosco, ex sede del Senato casalese e parte integrante del complesso di Santa Croce.
I tesori nascosti della “Canna”
Durante la visita si potranno ammirare volumi antichi, mappe storiche, stampe artistiche, disegni e documenti dell’Archivio Storico Comunale, tra cui anche materiali rari appartenenti al Fondo Fotografico Francesco Negri. Saranno inoltre visibili il magnifico scalone d’onore progettato da Giovan Battista Borra, le sovrapporte dipinte da Francesco Lorenzi, e il Salone del Senato, accessibile da una prospettiva inedita.
Informazioni pratiche
- Data: domenica 30 marzo 2025
- Orario: ritrovo alle 14:45, inizio visita alle ore 15:00
- Durata: circa 2 ore
- Posti disponibili: massimo 20 persone
- Prenotazione consigliata:
- 📞 0142 444246 – 0142 444297
- ✉️ bibliote@comune.casale-monferrato.al.it
- Oppure di persona, compilando il modulo disponibile presso la Biblioteca
La visita è gratuita, ma vista l’esclusività dei locali visitabili, è vivamente consigliata la prenotazione.