• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Seguirà
    Blog
    Andrea Boscaro  
    25 Marzo 2025
    ore
    10:29 Logo Newsguard
    Meme

    Seguirà buffet

    Il rischio che ogni nuova tecnologia implica è accrescere ulteriormente le disuguaglianze sociali: per questo occorrono interventi di carattere culturale ed economico

    Nutro sempre un certo timore, quando mi invitano a fare un intervento al termine di un convegno, la circostanza in cui io debba parlare per ultimo, soprattutto quando è previsto, e quindi atteso con trepidazione, un buffet. L’attenzione potrebbe essere indirizzata poco alle mie parole, molto alle tartine.

    L’innovazione, come si dice, non è un pranzo di gala, figurarsi un apericena. Agli albori della Rete, Bill Gates aveva ipotizzato che Internet, con la circolazione di idee che è nella sua natura, avrebbe senza alcun dubbio portato alla fine delle dittature. Oggi il suo uso è perfettamente consentito, e molto controllato, anche nei sistemi più autoritari che anzi se ne avvalgono come strumento di propaganda e individuazione delle opposizioni.

    Una democratizzazione dell’Intelligenza Artificiale

    In questi mesi, qualcuno ha sostenuto che ChatGPT avesse democratizzato l’Intelligenza Artificiale. Se intendiamo con tale termine che ne è più facile l’utilizzo, anche per le singole persone e per le aziende più allora, sicuramente sì. Se invece diamo alla parola “democratizzazione” un’accezione valoriale, non è avventuroso sollevare qualche dubbio. E non è cinico pensare che, come è sempre accaduto, un cambiamento tecnologico tenda a produrre effetti di polarizzazione della società: chi ha i mezzi, culturali ed educativi ancor prima che economici, ne trarrà beneficio. Per tutti gli aspetti la diffusione dell’Intelligenza Artificiale può presentare un grande rischio, e non solo sul piano del cambiamento nel mondo del lavoro.

    Ecco perchè le normative della AI ed un suo uso regolato nei tanti ambiti, dalla scuola alla famiglia, non è un freno all’innovazione, ma il bisogno di coniugare lo sviluppo tecnologico alla protezione sociale di fronte ai suoi esiti.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

    SEGUI ANCHE:

    memeboscaro
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C