• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Alza
    Spettacoli
    26 Marzo 2025
    ore
    19:20 Logo Newsguard
    Il report

    “Alza il Volume”, successo per i giovani musicisti alla Fiera di San Giuseppe

    Emozione, musica dal vivo e partecipazione per l’evento promosso da Vitamina T con scuole e associazioni del territorio

    CASALE MONFERRATO – Una serata all’insegna dell’energia, dell’arte e della partecipazione giovanile ha animato la Fiera di San Giuseppe lo scorso venerdì 21 marzo, con l’edizione 2025 di “Alza il Volume”, rassegna musicale ideata e promossa dall’associazione culturale Vitamina T, in collaborazione con la web radio sociale Radio in Fiore e gli Amici della Musica “Carlo Soliva”.

    L’evento ha coinvolto studenti degli istituti Sobrero, Leardi e Balbo, selezionati attraverso un sondaggio condotto su oltre 300 alunni delle classi quarte e quinte, e affiancati dai gruppi di musica di insieme del Soliva. Il risultato è stato un’esplosione di musica live, poesia e immagini che ha saputo conquistare il numeroso pubblico presente.

    Band e solisti tra cover, virtuosismi e improvvisazioni

    Ad aprire la serata, la rock band “The Under Cover Rats” dell’Istituto Sobrero, all’esordio sul palco, con Aurora Grillo (voce e tastiere), Giacomo Polello, Giacomo Trisoglio e Filippo Cucca, protagonisti di un repertorio energico e carico di sfumature. A seguire, la voce intensa di Asia Cucchetti (Leardi), accompagnata alla chitarra da Riccardo Roggero, ha incantato il pubblico anche durante una parte dell’esibizione eseguita “a cappella”, con grande padronanza e sostegno collettivo.

    Applauditissima anche la “Colibrì Band” dell’Istituto Balbo, con un ricco ensemble di fiati e percussioni, armonie ben costruite e la voce di Giulia Casalone, affiancata da giovani strumentisti tra cui Martino Di Terlizi, Filippo Chiló, Giordano Marin, Gioele Meni e ancora Aurora Grillo, che ha sostituito Vittoria Ganora alle tastiere.

    Laboratori musicali e un’esibizione poetico-visiva

    Il testimone è poi passato ai laboratori musicali dell’Istituto Soliva, con la formazione di Moncalvo composta da Wafaa Ziat “Fe”, Manuel Demaria, Dharma Mignano e Riccardo Roggero, che hanno proposto una vibrante versione di “What’s Up” dei Four Non Blondes. In chiusura, il gruppo “I Rondannati” ha alternato stili e generi, dal pop anni ’80 di “Girls just want to have fun” con Tiziana Giribaldi, fino al metal con Aurora Intermite e Beppe Abbenante.

    A condurre la serata con professionalità e ironia è stato il giovane speaker Edoardo Maria Birocco (in arte DesmoDodo) di Radio in Fiore.

    Poesia, immagini e partecipazione collettiva

    Ad arricchire “Alza il Volume”, anche la mostra poetica e fotografica “Noi Siamo Assoluto”, a cura del Centro Educativo Diffuso MonfreeStyle e del Collettivo Stella Nera, presentata da Sebastiano Guida, educatore e coordinatore del centro, che ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva e condivisa alla cultura.

    Un ponte tra scuola, musica e territorio

    “Alza il Volume” ha rappresentato un ponte tra le scuole e la città, dando voce ai giovani, valorizzando le loro competenze artistiche e mostrando quanto una rete di sinergie territoriali possa rendere più forte l’impatto di ogni progetto. Applausi, emozioni e collaborazione hanno fatto di questa serata un momento di vera espressione collettiva, con un messaggio forte: insieme è meglio.

    SEGUI ANCHE:

    Alza il Volume Fiera di San Giuseppe giovani musicisti Casale Radio in fiore The Under Cover Rats vitamina t
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C