• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Eternit-bis,
    Società
    26 Marzo 2025
    ore
    14:04 Logo Newsguard
    Il commento

    Eternit-bis, Capra: «Preoccupazione per le ripercussioni su Casale»

    Dopo la sentenza della Cassazione sul caso Cavagnolo, il sindaco esprime timori per l'esito del processo Eternit ancora in corso a Torino

     All’indomani della sentenza della Corte di Cassazione che ha annullato la condanna nel procedimento Eternit-bis Cavagnolo, il sindaco di Casale Monferrato Emanuele Capra ha diffuso una nota ufficiale in cui esprime preoccupazione per le possibili ripercussioni sull’analogo processo relativo alle vittime dello stabilimento Eternit casalese, tuttora in corso presso il Tribunale di Torino.

    Capra: «Timori per l’effetto sul processo di Torino»

    «L’annullamento della condanna nel caso Eternit-Cavagnolo – scrive il sindaco – lascia inevitabilmente un senso di sconforto, per la preoccupazione che le conseguenze di tale precedente giudiziario possano condizionare anche il processo attualmente in corso innanzi al Tribunale di Torino e che coinvolge la nostra Città».

    La Corte di Cassazione, nel pronunciamento del 21 marzo 2025, ha posto in dubbio la sussistenza del nesso di causalità tra l’insorgenza delle malattie asbesto correlate e il periodo di attività della fabbrica sotto la direzione di Stephan Schmidheiny. È proprio questa impostazione giurisprudenziale a generare allarme tra i cittadini di Casale.

    L’attesa per la sentenza sulle 392 vittime di Casale

    Il sindaco Capra esprime l’auspicio che il pronunciamento atteso il prossimo 17 aprile a Torino, nel caso delle 392 vittime di Casale Monferrato, non venga influenzato dalla recente decisione: «Ci auguriamo che tale giurisprudenza, che nel nostro ordinamento può orientare le scelte degli organi giudicanti ma non è vincolante, non privi le famiglie casalesi della giustizia che meritano».

    «Non un caso da manuale, ma un monito per il futuro»

    Capra conclude sottolineando il significato più ampio della vicenda Eternit: «Questa ennesima vicenda giudiziaria non deve restare un mero caso di scuola da studiare nelle università, ma dimostrare che la giustizia processuale e quella sostanziale in Italia coincidono, per le famiglie coinvolte ma soprattutto a monito di ulteriori future condotte similari».

    SEGUI ANCHE:

    emanuele capra Eternit Bis eternit cavagnolo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Eternit, la Cassazione annulla di nuovo la condanna per il caso Cavagnolo
    Cronaca
    La sentenza
    Eternit, la Cassazione annulla di nuovo la condanna per il caso Cavagnolo
    Bruno Pesce: “Amaramente sorpresi. Il mese prossimo scatterà la prescrizione: Schmidheiny così sarà scagionato”
    di Beatrice Iato 
    22 Marzo 2025
    ore
    15:56
    TORINO - Nuova battuta d’arresto nei processi Eternit. Durante l’udienza di ieri, dopo una lunga Cam...
    Leggi di piú
    Addio a Dario Mirabelli, l’epidemiologo al processo Eternit BisEternit Bis, la difesa: “Schmidheiny non voleva questo disastro”
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C