• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gli
    Società
    27 Marzo 2025
    ore
    14:48 Logo Newsguard
    Scuola

    Gli studenti del Balbo all’udienza del processo Eternit Bis

    Un gruppo di alunni dei vari indirizzi dell'Istituto ha presenziato in aula a Torino insieme ad Afeva

    TORINO – Gli studenti del Balbo di Casale hanno assistito all’ultima udienza del processo Eternit bis a Torino, che vede Stephan Schmidheiny imputato per l’omicidio di 392 vittime dell’amianto.

    Il 19 marzo scorso, un gruppo di ragazzi dei vari indirizzi dell’Istituto – Giulia Callegher, Angelica Montanella, Jasmine Ilie (5A Linguistico), Sabah Labyad (4B Scienze Umane), Yara Moussa, Aurora Esposito, Matilde Biglia (5A Scienze Umane), Massimo Talarico (5A Scientifico), Sofia Canonico e Alessia Morano (2B Classico) – ha partecipato all’udienza, accompagnato dal professor Biagio Lavalle.

    Un’occasione importante per approfondire il funzionamento di un processo e riflettere su una vicenda che ha segnato profondamente la città di Casale . “Il fatto di avere avuto un incontro ravvicinato con gli avvocati e su un tema per me estremamente delicato mi ha fatto riflettere e spronato a fare di più per questo problema ancora così attuale”, ha commentato Alessia Morano.

    L’ultima udienza è in programma il 17 aprile, la Corte d’Asisse d’Appello di Torino dopo aver ascoltato l’arringa conclusiva della difesa si ritererà in Camera di Consiglio. La sentenza è attesa per il pomeriggio dello stesso giorno. Gli studenti ringraziano Afeva per aver reso possibile questa esperienza di cittadinanza attiva, offrendo loro il viaggio a Torino.

    SEGUI ANCHE:

    Amianto Balbo Eternit Bis Scuola
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C