• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Allarme
    Economia
    Marcello Feola  
    28 Marzo 2025
    ore
    20:17 Logo Newsguard
    La preoccupazione

    Allarme Coldiretti: “Con dazi al 200% si perderebbe fino all’80% dell’export”

    Mauro Bianco (Alessandria): "“Gli importatori americani stanno rinviando gli ordini. Questo mette in grave difficoltà le cantine italiane"

    ALESSANDRIA – Il blocco delle spedizioni di vino verso gli Stati Uniti, in attesa di chiarimenti sui dazi annunciati dall’amministrazione Trump, rischia di costare caro alle cantine italiane. Secondo una stima della Consulta Vitivinicola di Coldiretti, l’export a rischio ammonterebbe a 6 milioni di euro al giorno.

    L’allarme giunge alla vigilia del Vinitaly e fotografa una situazione di stallo dettata dalla prudenza degli importatori americani. In attesa di sapere se davvero entreranno in vigore le tariffe aggiuntive – fino al 200% – sulle bottiglie di vino europeo. Con il 96% dell’export agroalimentare italiano verso gli Usa che viaggia via mare, il timore è che i carichi possano arrivare a destinazione quando le nuove imposte saranno già operative.

    “Gli importatori americani stanno rinviando gli ordini – ha spiegato Mauro Bianco, presidente di Coldiretti Alessandria – a meno che non abbiano urgenza di rifornimenti. Questo mette in grave difficoltà le cantine italiane. Che rischiano di perdere le commesse e il posizionamento conquistato in anni di lavoro”.

    Perdite fino a 1 miliardo per il vino italiano

    Secondo Francesco Ferreri, presidente della Consulta Vitivinicola Coldiretti, un dazio al 200% potrebbe portare alla perdita fino al 70-80% delle esportazioni vinicole. Favorendo la concorrenza di Paesi esclusi dalla guerra commerciale e comportando un danno stimato in almeno un miliardo di euro. Un duro colpo, non solo economico. “Perdere spazio sugli scaffali – ha aggiunto Roberto Bianco, direttore Coldiretti Alessandria – significherebbe perdere anche reputazione e visibilità. Elementi chiave in un mercato come quello statunitense”.

    Preoccupazioni condivise anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.“Protezionismi immotivati e chiusure dal sapore autarchico danneggerebbero in modo importante settori di eccellenza. – ha detto al 44° Forum della Cultura dell’Olio e del Vino -.  Misure come quelle minacciate favorirebbero l’italian sounding e metterebbero a rischio la pace economica e sociale garantita dal commercio internazionale”.

    Durante il primo mandato Trump, il vino fu inizialmente escluso dai dazi Usa che colpirono invece altri prodotti italiani. Tuttavia, anche in quel caso, le esportazioni vinicole subirono un calo del 6%. Ora il timore è che l’effetto sia ben più devastante.

    SEGUI ANCHE:

    blocco spedizioni vino Stati Uniti coldiretti alessandria Coldiretti allarme dazi dazi vino italiano esportazioni vinicole italiane export mauro bianco mercato vino USA perdite cantine italiane roberto bianco vini vino
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Dazi americani sull’export: rischio per l’economia alessandrina
    Economia
    Confindustria
    Dazi americani sull’export: rischio per l’economia alessandrina
    Webinar operativo giovedì 27 marzo per aiutare le imprese a proteggersi dagli effetti delle nuove politiche commerciali statunitensi
    di Marcello Feola 
    26 Marzo 2025
    ore
    17:27
    ALESSANDRIA - L’introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti rischia di colpire duramente l’econ...
    Leggi di piú
    Imprese, avvio d’anno difficile. Ma Confindustria si consola con investimenti e occupazioneConfindustria Piemonte: “Un 2025 in salita per imprese: produzione in calo, occupazione stabile”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Il futuro del vino piemontese? Passa da cambiamento climatico, export e innovazione
    Economia, Video
    Asti
    Il futuro del vino piemontese? Passa da cambiamento climatico, export e innovazione
    All’evento organizzato da Corriere della Sera, Corriere Torino e Il Piccolo, esperti e istituzioni a confronto sulle sfide del settore vitivinicolo
    di Marcello Feola 
    12 Marzo 2025
    ore
    11:45
    ASTI - Il settore vitivinicolo piemontese è di fronte a sfide epocali. Tra cambiamento climatico, so...
    Leggi di piú
    Il futuro del vino piemontese: segui la diretta video
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C