• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “De
    Cultura
    28 Marzo 2025
    ore
    19:20 Logo Newsguard
    L’inaugurazione

    “De Amicitia” apre il 2025 del Museo Civico di Moncalvo

    Dal 29 marzo all’11 maggio le xilografie di Bartolomeoli e Gianinetti celebrano arte e amicizia. In arrivo anche nuove iniziative culturali

    MONCALVO – Con l’inaugurazione di “De Amicitia”, prevista per sabato 29 marzo alle ore 17.30, il Museo Civico di Moncalvo riapre le porte dopo la pausa invernale, dando il via alla stagione espositiva 2025. Protagonisti della prima mostra dell’anno sono Alfredo Bartolomeoli e Roberto Gianinetti, due artisti accomunati da una lunga amicizia e dalla maestria nella xilografia, tecnica incisoria al centro dell’intero percorso espositivo.

    Arte e sentimento in un dialogo a due voci

    “De Amicitia” è molto più di una mostra d’arte: è un omaggio al sentimento dell’amicizia, che lega i due artisti e si riflette nelle loro opere. Il vercellese Roberto Gianinetti, già noto al pubblico moncalvese, propone visioni metafisiche e oniriche, mentre Alfredo Bartolomeoli, docente alla Scuola del Libro di Urbino e per la prima volta esposto a Moncalvo, interpreta in chiave astratta i paesaggi marchigiani.

    L’esposizione include anche quattro opere realizzate a quattro mani, simbolo dell’unione artistica e personale tra i due, e una suggestiva installazione dedicata al convivio, con un tavolo apparecchiato che fonde arte, contesto e simbolismo.

    Inaugurazione e orari di visita

    La mostra sarà presentata sabato presso la Biblioteca Civica di Moncalvo da Maria Rita Mottola, presidente di A.L.E.R.A.MO. Onlus, dagli artisti e dalla critica d’arte Giuliana Romano Bussola. Sarà poi visitabile dal 30 marzo all’11 maggio, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 18, con possibilità di apertura infrasettimanale per i gruppi su prenotazione al 351 9493084.

    Il museo sarà aperto già venerdì 28 marzo, e per alcune settimane resterà visitabile anche la mostra “Guardando ad Est”, dedicata a Marco Polo, oltre alla collezione permanente.

    Un 2025 ricco di cultura con A.L.E.R.A.MO. Onlus

    Oltre a De Amicitia Museo Civico di Moncalvo, il 2025 vedrà la nascita del progetto “La Bancarella”, nuovo format di presentazioni librarie con scrittori locali, incontri con lettori e attività culturali. Non mancheranno i finissage musicali, i progetti scolastici come “Alfieri del Museo” con gli studenti della primaria Levi Montalcini, e le attività inclusive e intergenerazionali come “La mossa del pedone” (corsi di scacchi) e il salotto al femminile “Le Allegre Beghine”.

    SEGUI ANCHE:

    A.L.E.R.A.MO. Onlus Giuliana Romano Bussola Maria Rita Mottola
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C