• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Riaperti
    Cultura
    28 Marzo 2025
    ore
    16:51 Logo Newsguard
    L'inaugurazione

    Riaperti i Luoghi Morbelliani a Villa Maria di Rosignano

    Dal 29 marzo tornano visitabili lo Studio, il Giardino e l’Orto Morbelliano: un percorso tra arte, paesaggio e memoria divisionista

    ROSIGNANO MONFERRATO – Sabato 29 marzo 2025, alle ore 16, riapriranno al pubblico i Luoghi Morbelliani presso Villa Maria, nella frazione Colma di Rosignano Monferrato. L’inaugurazione ufficiale segna il ritorno alla fruizione dello Studio di Angelo Morbelli, del Giardino storico e del recuperato Orto Morbelliano, realizzato secondo il disegno originale del celebre pittore divisionista.

    Un recupero identitario nel cuore del Monferrato

    Il progetto rientra nell’ambito del Bando Borghi del PNRR, con l’iniziativa “Rosignano Accoglie: Saperi e Sapori in Monferrato”, promossa dal Comune di Rosignano Monferrato, in collaborazione con la Famiglia Morbelli e l’Associazione Amis d’la Curma. Grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, lo Studio dell’artista è stato recuperato e inventariato da Francesca Boi.

    Particolare rilevanza assume anche il recupero dell’Orto Morbelliano, curato dai docenti e dagli studenti dell’Istituto superiore Luparia-Leardi, che hanno restituito al sito le essenze e i colori originari, ispirandosi a quanto rappresentato nelle celebri tele dell’artista.

    Un luogo d’arte, incontro e ispirazione

    Villa Maria fu il cenacolo estivo di Angelo Morbelli, nato ad Alessandria nel 1853 e scomparso a Milano nel 1919, figura centrale del Divisionismo italiano. La dimora ospitò anche artisti del calibro di Leonardo Bistolfi, Giovanni Segantini, Giuseppe Pellizza da Volpedo e Emilio Longoni, diventando punto di riferimento per l’arte italiana tra fine Ottocento e inizio Novecento.

    Gli spazi restaurati – Studio, Giardino e Orto – restituiscono oggi le atmosfere originarie e le suggestioni di luce e colore che furono motore creativo per Morbelli e i suoi contemporanei.

    Un sistema culturale tra Rosignano e Casale

    La riapertura dei Luoghi Morbelliani si inserisce nel più ampio progetto territoriale di valorizzazione artistica, che coinvolge anche il Museo Civico di Casale Monferrato con la mostra “La Bellezza Liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”, aperta fino all’11 maggio, e l’esposizione “Un lunghissimo Ottocento” nei Saloni Morano di Rosignano.

    Il percorso “Morbelliano”, con riproduzioni all’aperto di opere del pittore nei luoghi da lui rappresentati, è sempre fruibile, mentre la visita ai Luoghi Morbelliani è disponibile ogni fine settimana su prenotazione.

    Aggiornamenti e dettagli sono pubblicati sul sito ufficiale del Comune: 👉 www.comune.rosignanomonferrato.al.it

    SEGUI ANCHE:

    Angelo Morbelli Luoghi Morbelliani Villa Maria Rosignano
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C