Domani a Terruggia l’incontro con Bruno Volpi dedicato al femminile
Appuntamento alle 17 nella Sala Pulifunzionale della biblioteca
TERRUGGIA – Dopo il successo dei primi incontri, la Biblioteca Civica di Terruggia questo weekend accoglierà un nuovo evento culturale. Domenica 30 marzo alle 17 si terrà l’incontro “Ritratti di donne in chiaroscuro. Storie di grandi donne e di maestri dell’arte” con Bruno Volpi, recentemente premiato a Bologna come miglior autore di gialli in un concorso nazionale.
Al centro della conversazione, moderata dalla professoressa Maria Chiara Rossi, ci saranno la figura femminile e l’arte, temi affrontati nei due volumi che l’autore presenterà. Volpi racconterà storie di donne che hanno intrecciato le loro vite con artisti famosi, supportando il dialogo con immagini multimediali.
Un bilancio positivo
Il programma culturale della Biblioteca ha preso il via domenica 16 marzo con l’incontro con Roberto Grenna e la presentazione del suo romanzo “Il fiume“. Il libro, ambientato tra gli anni ’80 e ’90, ha offerto uno spaccato nostalgico di un’epoca senza nuove tecnologie, evidenziando il valore dell’amicizia e dell’esperienza diretta. L’autore, dirigente scolastico dell’Istituto “Umberto Eco” di Alessandria, ha interagito con il pubblico in un vivace scambio moderato dalla professoressa Rossi.
Grande partecipazione anche per il corso di acquerello naturalistico con l’esperta Maria Elena Ferrari, svoltosi sabato 22 marzo. Organizzato dal Comune di Terruggia in collaborazione con la Proloco, l’evento ha fornito ai partecipanti tecniche di base per la pittura naturalistica. In un clima disteso e comunicativo, sono state riprodotte tavole di orchidee spontanee locali, come la Barlia Robertiana, anticipando la tradizionale passeggiata del 13 aprile alla scoperta della flora del territorio.
Il prossimo appuntamento con la creatività è fissato per il 5 aprile dalle 15 alle 17.30 presso la Sala Polifunzionale e la Biblioteca Civica di Terruggia. Franca Chiabrera guiderà un laboratorio dedicato alla realizzazione di biglietti di carta animati e fioriti, offrendo un’occasione unica per esprimere la propria fantasia attraverso l’arte della carta.