• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ultimo
    Spettacoli
    29 Marzo 2025
    ore
    08:09 Logo Newsguard
    L'evento

    Ultimo evento sinfonico per la Monferrato Classic Orchestra

    Domenica 30 marzo al Teatro Municipale di Casale il concerto conclusivo della Stagione con Messina e Branzaglia

    CASALE MONFERRATO – Domenica 30 marzo 2025, alle ore 21,00, il Teatro Municipale di Casale Monferrato ospiterà l’ultimo appuntamento della Stagione Sinfonica della Monferrato Classic Orchestra, con la direzione del Maestro Gianfranco Messina. Protagonista al pianoforte sarà Morgan Branzaglia, giovane talento e allievo dell’Accademia Musicale Harmonia sotto la guida di Sabrina Lanzi.

    Un programma tra classicismo e contemporaneità

    L’evento proporrà un repertorio sinfonico che attraversa epoche e stili differenti, offrendo al pubblico un’esperienza musicale completa. In apertura, la Sinfonia n. 5 in Si bemolle maggiore, D. 485 di Franz Schubert, opera che unisce leggerezza e spontaneità, fortemente influenzata dalla scrittura mozartiana per eleganza melodica e brillante orchestrazione.

    Seguirà il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in Si bemolle maggiore, op. 19 di Ludwig van Beethoven, una composizione giovanile in cui emerge già la forza espressiva del compositore tedesco, con un intenso dialogo tra pianoforte e orchestra.

    In chiusura, spazio alla contemporaneità con “Soffio d’Amore” di Federico Gozzellino, brano che indaga il tema dell’amore con sensibilità e profondità emotiva, sottolineando la vivacità culturale del territorio monferrino e il sostegno alla nuova composizione musicale.

    Ingresso libero e grande partecipazione

    Anche per questo appuntamento, la Monferrato Classic Orchestra conferma la formula dell’ingresso gratuito, mantenendo l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla musica sinfonica e valorizzare i giovani talenti del panorama musicale locale e nazionale.

    SEGUI ANCHE:

    Monferrato Classic Orchestra Stagione Sinfonica Casale teatro municipale casale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C