Ultimo evento sinfonico per la Monferrato Classic Orchestra
Domenica 30 marzo al Teatro Municipale di Casale il concerto conclusivo della Stagione con Messina e Branzaglia
CASALE MONFERRATO – Domenica 30 marzo 2025, alle ore 21,00, il Teatro Municipale di Casale Monferrato ospiterà l’ultimo appuntamento della Stagione Sinfonica della Monferrato Classic Orchestra, con la direzione del Maestro Gianfranco Messina. Protagonista al pianoforte sarà Morgan Branzaglia, giovane talento e allievo dell’Accademia Musicale Harmonia sotto la guida di Sabrina Lanzi.
Un programma tra classicismo e contemporaneità
L’evento proporrà un repertorio sinfonico che attraversa epoche e stili differenti, offrendo al pubblico un’esperienza musicale completa. In apertura, la Sinfonia n. 5 in Si bemolle maggiore, D. 485 di Franz Schubert, opera che unisce leggerezza e spontaneità, fortemente influenzata dalla scrittura mozartiana per eleganza melodica e brillante orchestrazione.
Seguirà il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in Si bemolle maggiore, op. 19 di Ludwig van Beethoven, una composizione giovanile in cui emerge già la forza espressiva del compositore tedesco, con un intenso dialogo tra pianoforte e orchestra.
In chiusura, spazio alla contemporaneità con “Soffio d’Amore” di Federico Gozzellino, brano che indaga il tema dell’amore con sensibilità e profondità emotiva, sottolineando la vivacità culturale del territorio monferrino e il sostegno alla nuova composizione musicale.
Ingresso libero e grande partecipazione
Anche per questo appuntamento, la Monferrato Classic Orchestra conferma la formula dell’ingresso gratuito, mantenendo l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla musica sinfonica e valorizzare i giovani talenti del panorama musicale locale e nazionale.