“Dalla Resistenza alla Costituzione”, mostra a Casale dal 2 aprile
Aperta alla ex Chiesa della Misericordia, l’esposizione ripercorre la nascita della Repubblica e i valori fondativi della Carta
CASALE MONFERRATO – Aprirà mercoledì 2 aprile 2025 la mostra storico-didattica “Dalla Resistenza alla Costituzione”, promossa dalla sezione ANPI di Casale Monferrato, in collaborazione con l’Associazione Memoria Viva Canelli, l’Azione Cattolica Italiana – Delegazione Regionale AC e con il patrocinio del Comune di Casale Monferrato.
Un percorso tra storia, diritti e memoria
L’esposizione, allestita presso la ex Chiesa della Misericordia in piazza San Domenico, si pone l’obiettivo di ricostruire il percorso storico che ha portato alla nascita della Repubblica Italiana, attraverso la sconfitta del nazismo e del fascismo, la redazione della Costituzione e il riconoscimento dei diritti fondamentali.
Curata da Memoria Viva Canelli e Azione Cattolica – Delegazione Regionale AC, la mostra sottolinea come molti diritti oggi dati per acquisiti siano in realtà conquiste recenti, frutto di lotte civili e sociali e garantiti dalla Carta Costituzionale. Un’attenzione particolare è riservata alla conquista del diritto di voto da parte delle donne, tappa fondamentale nella storia democratica del Paese.
Orari di apertura e visite scolastiche
La mostra “Dalla Resistenza alla Costituzione” sarà aperta al pubblico il sabato e la domenica, con orario 10:00-12:30 e 16:00-19:00. Durante la settimana, l’esposizione sarà visitabile su prenotazione per le scuole.
L’iniziativa si inserisce nel calendario di eventi promossi sul territorio in occasione delle celebrazioni legate alla memoria della Resistenza e alla promozione dei valori costituzionali tra le nuove generazioni.