Alessandro Vanoli chiude il ciclo “Sul filo della Storia” a Cella Monte
Martedì 1 aprile all’Ecomuseo della Pietra da Cantoni la lezione “L’invenzione dell’Occidente” con il noto storico e divulgatore
CELLA MONTE – Si concluderà martedì 1 aprile 2025 alle ore 21.00 la terza edizione del ciclo di incontri “Sul filo della Storia – Incontri in bilico tra attualità e geopolitica”. L’appuntamento finale si terrà all’Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Palazzo Volta, con la lezione di Alessandro Vanoli intitolata “L’invenzione dell’Occidente”, rimandata a causa di un’indisposizione e ora recuperata per chiudere l’edizione in grande stile.
Vanoli e la costruzione dell’identità occidentale
Alessandro Vanoli, storico e saggista, sarà affiancato nel dialogo da Fabio Lavagno dell’Associazione culturale PerCorsi. Laureato a Bologna in Storia della Filosofia medievale e dottorato a Venezia in Storia Sociale Europea, Vanoli ha alle spalle un’intensa attività accademica, in particolare sul mondo iberico medievale, i rapporti tra cristiani e musulmani e la presenza islamica in Sicilia.
Negli ultimi anni, Vanoli si è distinto come divulgatore culturale, portando la storia del Mediterraneo a teatro, in radio (collabora con RAI Radio 3) e sulla carta stampata (scrive per Il Corriere della Sera).
Un ciclo di incontri di alto profilo
Promosso dal Comune di Cella Monte e dalla Biblioteca Civica, il ciclo “Sul filo della Storia” si è svolto in collaborazione con l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, l’Associazione culturale PerCorsi e la Libreria Coppo di Casale Monferrato, che ha curato la presenza dei libri degli autori ospiti.
Il Sindaco di Cella Monte, Maurizio Deevasis, ha espresso soddisfazione per il livello dell’iniziativa: «Il livello dei relatori che hanno partecipato all’edizione 2024/2025 è stato talmente alto che non potrà che essere da stimolo per le future edizioni. Un sentito ringraziamento, a nome di tutta Cella Monte, al pubblico intervenuto, ai docenti ed ai partner per la preziosa e fondamentale collaborazione».
Ingresso gratuito all’Ecomuseo
Anche questo ultimo incontro di “Sul filo della Storia” sarà a ingresso libero e gratuito, confermando lo spirito di accessibilità culturale che ha caratterizzato l’intero progetto.