• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Caso
    Il Comune di Fubine
    Politica
    Marco Bertoncini  
    31 Marzo 2025
    ore
    08:17 Logo Newsguard
    I pronunciamenti

    Caso Fubine: il Consiglio di Stato respinge gli appelli del Comune

    Confermato l'obbligo di pagamento nei confronti di Chiara Longo, Pasquale Accardi e Jacopo Garlasco

    FUBINE  MONFERRATO – Il Consiglio di Stato, con sentenze pubblicate nei giorni scorsi, ha respinto i tre distinti appelli promossi dal Comune di Fubine Monferrato, confermando l’obbligo di pagamento nei confronti di Chiara Longo, Pasquale Accardi e Jacopo Garlasco per spese processuali stabilite dalle precedenti sentenze civili. In tutti i casi, i ricorsi in Cassazione del Comune erano stati dichiarati inammissibili, rendendo definitive le pronunce di Tribunale e Corte d’Appello. I giudici amministrativi hanno ritenuto legittimo il ricorso per ottemperanza promosso dai creditori, valorizzando come confessione stragiudiziale la lettera del legale comunale che ammetteva i debiti e proponeva un pagamento rateale. È stata inoltre respinta la tesi del Comune secondo cui la mancanza di fondi in bilancio potesse giustificare il mancato adempimento, richiamando la giurisprudenza Cedu: le amministrazioni sono tenute a onorare i debiti accertati con sentenza.

    Questo è l’ultimo capitolo del mosaico fubinese, vale a dire la querelle tra Comune e Pd che si trascina dal 2019, quando il Consiglio Comunale deliberò un documento di bilancio senza numero legale. La questione fu immediatamente contestata da tre consiglieri d’opposizione – si tratta proprio di Chiara Longo, Pasquale Accardi e Jacopo Garlasco – che presentarono ricorso al Tar. Sebbene il provvedimento non sia stato invalidato, il tribunale riconobbe la fondatezza delle loro ragioni. La risposta dell’Amministrazione, guidata dal sindaco Lino Pettazzi fu drastica: i tre consiglieri furono dichiarati incompatibili e allontanati dal Consiglio.

    Lunga battaglia

    Da allora, la vicenda si è trasformata in una guerra di posizione a colpi di ricordi e appelli, che ha visto i consiglieri reintegrati con sentenze favorevoli fino alla Cassazione, mentre il Comune continuava a impugnare ogni decisione. Sempre soccombente, ad oggi, nonostante le sentenze definitive, il Comune non ha saldato le somme dovute. Recentemente il Tribunale Amministrativo del Piemonte (Tar) aveva imposto al Comune di pagare nominando un commissario ad acta per garantire l’esecuzione delle decisioni in caso di ulteriore inadempimento da parte dell’Amministrazione comunale.

     

    SEGUI ANCHE:

    Caso Fubine lino pettazzi Pd Fubine
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Fubine, il Comune replica al Pd sul “caso sentenze”
    Politica
    La vicenda
    Fubine, il Comune replica al Pd sul “caso sentenze”
    L'Amministrazione precisa che le cifre riportate non corrispondono alla realtà e che non ci saranno ricadute sui cittadini
    di Marco Bertoncini 
    29 Gennaio 2025
    ore
    09:10
    FUBINE MONFERRATO – L'Amministrazione comunale di Fubine Monferrato, attraverso una nota diffusa dal...
    Leggi di piú
    Fubine, il Tar ordina al Comune di pagare: nominato un commissarioFubine: la lite tra Pd e Comune arriva in ParlamentoCaso Fubine, nuove accuse del Pd: «Perchè il Comune non paga?»
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Fubine, il Tar ordina al Comune di pagare: nominato un commissario
    Politica
    Il caso
    Fubine, il Tar ordina al Comune di pagare: nominato un commissario
    Ennesimo capitolo della querelle che infiamma il paese dal 2019
    di Marco Bertoncini 
    22 Gennaio 2025
    ore
    09:31
    FUBINE  MONFERRATO - Nuovo tassello nell'intricato puzzle fubinese, la querelle tra Comune e Pd che ...
    Leggi di piú
    Fubine: la lite tra Pd e Comune arriva in ParlamentoCaso Fubine, nuove accuse del Pd: «Perchè il Comune non paga?»
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C