Città di Casale, domani derby con la Novese
I nerostellati sono reduci dal successo di Gassino. Le consuete valutazioni di Fabio Mignone
CASALE -La FC Alessandria compie un passo decisivo verso la promozione in Eccellenza, superando l’Arquatese con un netto 4-0 in trasferta. Con questo risultato, la squadra mantiene un vantaggio di quattro punti sul Città di Casale a tre giornate dal termine del campionato. L’Arquatese, nonostante una stagione positiva, vede sfumare le speranze di promozione dopo questa sconfitta.
Il Città di Casale continua a inseguire, ottenendo una vittoria per 2-0 sul campo del Gassino, con reti di Amin e Zenga su rigore. La squadra di mister Bellingeri deve vincere tutte le restanti partite e sperare in un passo falso dell’Alessandria per poter ambire alla promozione. Nel prossimo turno, il Casale affronterà la Novese, in una sfida tra due squadre con una storia gloriosa.
L’LB Trino pareggia contro lo Spartak San Damiano, raggiungendo l’Arquatese in classifica, ma lasciando l’amaro in bocca per l’occasione mancata. L’Autovip San Mauro si impone 2-0 sulla Santostefanese, consolidando la quinta posizione. Il derby tra Canelli e Albese termina con un emozionante 3-3, mantenendo il Canelli in zona pericolo e l’Albese in una posizione più tranquilla.
Le vecchie glorie al ‘Palli’
La Novese ottiene una convincente vittoria per 4-0 contro il Castellazzo, rilanciando le speranze di salvezza diretta. La Gaviese continua il suo momento positivo, vincendo in trasferta contro il San Giacomo Chieri e avvicinandosi alla zona playoff. Il PSG, già condannato, perde 3-4 contro il Sommariva Perno, che conquista punti importanti per evitare la retrocessione.
Nella classifica marcatori, Luca Vergnasco guida con 16 reti, seguito da Mullici e Massera del PSG, quest’ultimo autore di una tripletta nell’ultimo incontro.
Nel prossimo turno, la capolista FC Alessandria ospiterà lo Spartak San Damiano, mentre il Città di Casale affronterà la Novese in un derby che vedrà la partecipazione di numerose ex glorie nerostellate, tra cui Castagnone, Brandani, Marocchino, Melchiori, Trombin, Cardinali, Brancaccio, Catroppa, Depetrini e Luxoro.