A Mombello arriva “Vintage e Barbera” tra vino, storia e collezionismo
Il 27 aprile mercatino retrò e degustazioni a Palazzo Tornielli, con visita alla Casa Museo Colombotto Rosso
MOMBELLO MONFERRATO – Domenica 27 aprile 2025 il cuore storico del borgo monferrino di Mombello si animerà grazie a “Vintage e Barbera”, una giornata dedicata allo stile retrò, all’arte del collezionismo e soprattutto alla valorizzazione del vino Barbera, in uno scenario suggestivo tra storia, cultura e gusto.
L’iniziativa, presentata ufficialmente mercoledì a Palazzo Tornielli, nasce dall’esperienza del mercatino già proposto lo scorso anno in occasione dell’inaugurazione del punto Dae, grazie alla collaborazione tra Circolo Mombello APS e Amministrazione Comunale. Un progetto che nel 2025 si arricchisce di nuovi contenuti, grazie al sostegno dell’Enoteca Regionale del Monferrato.
Il Barbera protagonista
Obiettivo dell’edizione 2025 è dare il giusto spazio a una delle “signore” dell’enologia piemontese, la Barbera, spesso meno celebrata rispetto ad altri vitigni autoctoni del Monferrato. Con il supporto del sindaco Daniele Caretti e la sinergia con l’Enoteca, sarà allestita una speciale area banchi d’assaggio, con calice al collo e percorso di degustazione sensoriale guidato.
Un evento diffuso nel centro storico
A partire dalle ore 10, lungo via Roma, gli espositori porteranno in scena un mercato vintage: tra oggetti d’epoca, abiti retrò e memorabilia, collezionisti e appassionati potranno curiosare tra le bancarelle in un’atmosfera d’altri tempi.
All’interno dello storico Palazzo Tornielli, cornice rinascimentale di grande fascino, si svolgeranno invece le degustazioni a cura dell’Enoteca. Il punto ristoro sarà gestito dal Circolo di Mombello.
Arte e cultura: omaggio a Colombotto Rosso
In occasione del centenario dalla nascita del pittore Colombotto Rosso, sarà possibile visitare, con guida, la Casa Museo della famiglia Imarisio, che custodisce alcune delle opere più significative dell’artista, offrendo così ai visitatori un’ulteriore esperienza culturale.
Come partecipare
Gli hobbysti interessati a esporre al mercatino possono inviare la propria adesione entro il 18 aprile scrivendo all’indirizzo circolomombelloaps@gmail.com.