“Diwine letture e altri pensieri” 2025 tra noir, ironia e territorio
Tre appuntamenti alla Cantina Angelini Paolo di Ozzano Monferrato per scoprire vini, storie e scrittori immersi tra le vigne
OZZANO MONFERRATO – Torna per il terzo anno consecutivo “Diwine letture e altri pensieri”, la rassegna letteraria che unisce vino, libri e territorio nel suggestivo scenario della Cantina Angelini Paolo in S.P. 457 Casale-Asti n. 10 bis. Dopo il successo delle edizioni precedenti, il format prosegue con tre nuovi appuntamenti – due primaverili e uno autunnale – all’insegna della cultura, dell’enogastronomia e della convivialità.
Cinquanta sfumature di noir: si parte il 13 aprile
Domenica 13 aprile alle ore 18 si apre la rassegna con l’incontro “Cinquanta sfumature di noir”, protagonista Remo Bassini, giornalista, blogger e scrittore, che presenterà due dei suoi ultimi titoli: il giallo La suora e il noir Bastardo posto. Le sue opere saranno accompagnate da un assaggio gratuito di vino d’annata selezionato dai vignaioli Franco e Mauro Angelini. A seguire, degustazione con aperitivo (5 euro a persona, su prenotazione al 346.8549015).
L’ironia all’italiana di Cinzia Montagna il 1° giugno
Domenica 1° giugno, sempre alle 18, sarà la volta della scrittrice e giornalista Cinzia Montagna, che presenterà il suo libro Benvenuti a Trentacapre. Il paese dell’Amilcare e della Pinuccia, in attesa del seguito di prossima pubblicazione. Anche in questo caso, l’incontro sarà accompagnato da un vino Angelini in degustazione gratuita e da un aperitivo (5 euro, prenotazione obbligatoria).
Cinzia Montagna
Il gran finale tra cucina e tradizione con Beatrice Di Tullio
Domenica 12 ottobre alle 11, l’edizione 2025 si chiuderà con l’appuntamento “Vino, amore e fantasia” insieme a Beatrice Di Tullio, cuoca e divulgatrice culturale. Si parlerà di cucina contadina e “ubriaca”, tradizioni piemontesi e letteratura enogastronomica. La mattinata terminerà con un momento conviviale, su prenotazione al numero già indicato.
Beatrice Di Tullio
Una cantina immersa nel cuore del Monferrato
La Cantina Angelini Paolo, attiva da oltre un secolo, accoglie gli ospiti sette giorni su sette in un punto vendita immerso tra le vigne, dove si possono acquistare vini e partecipare a degustazioni. Tra le curiosità, due amache giganti panoramiche e l’installazione fossile n.18 “La medusa”, parte del progetto TerrEmerse.