SEND, notifiche digitali attive anche a Casale Monferrato
Il nuovo sistema si affianca a quello tradizionale per semplificare la comunicazione legale tra Comune e cittadini
CASALE MONFERRATO – Il Comune di Casale Monferrato ha ufficialmente attivato SEND – Servizio Notifiche Digitali, uno strumento innovativo che rivoluziona la notifica degli atti amministrativi grazie all’utilizzo della tecnologia digitale. Il servizio è stato implementato attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e nasce dalla collaborazione tra PagoPA S.p.A. e il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Una nuova era per le notifiche legali
SEND – Servizio Notifiche Digitali consente agli enti pubblici di inviare notifiche con valore legale in formato digitale, riducendo tempi e costi, sia per l’amministrazione sia per il cittadino. Non si tratta di una sostituzione del sistema tradizionale, bensì di un potenziamento dell’offerta, che permette una gestione più efficiente, sicura e trasparente delle comunicazioni pubbliche.
Attraverso l’integrazione con l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD), il sistema identifica automaticamente i domicili digitali dei destinatari, facilitando il recapito senza ulteriori oneri per i Comuni.
Un servizio semplice e accessibile a tutti
I cittadini che scelgono di aderire al domicilio digitale possono ricevere, consultare e – se previsto – pagare online le comunicazioni inviate dal Comune. Basta disporre di una PEC registrata su INAD o indicare un recapito accedendo a notifichedigitali.it con SPID o CIE. In alternativa, è possibile attivare SEND tramite l’App IO, ricevendo avvisi di cortesia via e-mail o SMS.
Vantaggi per cittadini e pubblica amministrazione
Oltre alla certezza della consegna, SEND solleva gli enti da tutta la gestione delle notifiche: dal deposito dell’atto in formato digitale fino alla sua conservazione. Questo comporta meno burocrazia, meno carta, più tracciabilità e un maggiore rispetto dell’ambiente.
Il Comune di Casale Monferrato compie così un passo concreto nella digitalizzazione dei servizi pubblici, offrendo un’alternativa moderna e funzionale a cittadini sempre più connessi.