• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Officine
    Cronaca
    10 Aprile 2025
    ore
    14:13 Logo Newsguard
    Le indagini

    Officine abusive tra Alessandria e Asti: 8 denunce

    I Carabinieri Forestali sequestrano attrezzature e denunciano titolari di 5 officine clandestine attive senza autorizzazioni

    ALESSANDRIA – Sono cinque le officine abusive scoperte tra le province di Alessandria e Asti nel corso di una vasta campagna di controlli ambientali avviata dai Carabinieri Forestali, che ha portato a 8 denunce all’Autorità Giudiziaria e all’elevazione di sanzioni amministrative per un totale di 25.822 euro.

    Autoriparazioni e demolizioni completamente illegali

    I controlli, intensificati nel mese di febbraio, avevano come obiettivo primario quello di contrastare le attività illegali di autoriparazione e autodemolizione, spesso attive senza alcuna autorizzazione e in condizioni di totale irregolarità ambientale e di sicurezza.

    A Carbonara Scrivia, Castelnuovo Scrivia e Tortona, i Carabinieri Forestali hanno individuato autoriparatori abusivi operanti in cortili e aree private, dove venivano eseguiti lavori su autovetture abbandonate o smontate, senza alcuna gestione corretta dei rifiuti pericolosi.

    Attrezzature sequestrate e violazioni ambientali

    Nel corso delle ispezioni sono stati sequestrati numerosi strumenti e macchinari: ponti sollevatori, sabbiatrici, saldatrici e persino macchinari per la ricarica dei climatizzatori.

    A San Giorgio Monferrato, è stato denunciato un soggetto già sanzionato in precedenza, sorpreso a violare i sigilli posti su un carrello elevatore sequestrato, continuando l’attività nonostante il divieto.

    Ricettazione ad Asti

    Ad Asti, presso un’autorimessa abusiva, sono state rinvenute due targhe di un’auto rubata, determinando una denuncia per ricettazione, oltre al sequestro di due veicoli in riparazione e all’elevazione di una sanzione superiore a 5.000 euro.

    SEGUI ANCHE:

    autoriparazione illegale carabinieri forestali officine abusive
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C