Cella Monte, annunciati i primi artisti di Jazz Refound 2025
Il festival tornerà in Monferrato per la 17esima edizione dal 27 al 31 agosto
CELLA MONTE – Dopo il successo dell’edizione 2024, che ha visto oltre 15.000 presenze, il Jazz:Re:Found Festival è pronto a tornare dal 27 al 31 agosto 2025 nello scenario unico di Cella Monte, nel cuore del Monferrato patrimonio UNESCO. Cinque giornate di musica, arte e sperimentazione per la diciassettesima edizione di un festival sempre più riconosciuto a livello nazionale e internazionale.
Il borgo si trasformerà ancora una volta in un palco diffuso a cielo aperto, grazie a una line up che esplora le sonorità più contemporanee della scena globale. L’annuncio dei primi artisti conferma la visione musicale del festival: coraggiosa, eclettica e all’avanguardia.
Róisín Murphy guida il primo annuncio
Tra i nomi più attesi c’è Róisín Murphy, regina irlandese dell’electro-pop, nota al grande pubblico per i successi con i Moloko e per la sua brillante carriera solista. Artista camaleontica, Murphy torna alla ribalta con Hit Parade, album prodotto da DJ Koze e pubblicato da Ninja Tune, che conferma la sua capacità di rinnovarsi e sorprendere.
In arrivo anche Seun Kuti insieme agli Egypt 80, la storica formazione fondata dal padre Fela Kuti. Con una carriera in costante evoluzione, Seun ha portato l’afrobeat a dialogare con il rap, il nu-soul e le sonorità più attuali, collaborando con artisti del calibro di Robert Glasper, Carlos Santana, Lenny Kravitz. Il suo album Black Times ha ricevuto una nomination ai Grammy Awards nella categoria Best World Music Album.
Nuove voci e ritorni eccellenti nella scena globale
Il cartellone dei live si conferma uno dei più attenti alle nuove tendenze internazionali, con un mix perfetto tra nomi affermati e giovani promesse:
-
Nubya Garcia, figura di spicco del nu-jazz britannico
-
Moses Yoofee Trio, con una fusione potente di jazz, hip hop, funk e soul
-
Adi Oasis, voce magnetica dell’r&b contemporaneo dalle atmosfere retrofuturistiche
-
Rosie Lowe, songwriter sofisticata e originale
-
Oreglo, portavoce della giovane scena jazz di Londra
-
Matteo Mancuso, enfant prodige della chitarra e stella del web
-
Addict Ameba, collettivo milanese tra ethio-jazz e influenze latine
-
Malasartoria Milano, con un tributo speciale a Roy Ayers, leggenda recentemente scomparsa
Una consolle di livello mondiale
Anche sul fronte clubbing, Jazz:Re:Found conferma la sua anima cosmopolita con una selezione di dj e producer di livello internazionale:
-
Colleen “Cosmo” Murphy, erede della filosofia di David Mancuso e dj resident di We Out Here
-
Benji B, voce della BBC e consulente musicale per Louis Vuitton e Celine
-
Coco Maria, tra i nomi più amati da Gilles Peterson, specializzata in sonorità latine
-
Natasha Diggs, protagonista della scena newyorkese con i suoi set a 45 giri
-
Flo Real, dj eclettica tra afro-funk, elettronica e groove jazz
-
Lefto Early Bird, che torna con un progetto speciale curando una giornata sul palco dell’Ecomuseo
-
Channel One, leggendario sound system del roots reggae e dub londinese, icona del Notting Hill Carnival
“Ancestral Intelligence”: arte, IA e afrofuturismo
Tra le novità del 2025, un progetto installativo a cura di Shiro Fujioka, artista visivo e producer statunitense, che presenterà una creazione generata con intelligenza artificiale e ispirata all’afrofuturismo. L’opera si collega al film culto Space is the Place, omaggio a Sun Ra, Pharoah Sanders e Lonnie Liston Smith, protagonisti della corrente spirituale e cosmica del jazz astrale, tra i riferimenti più cari alla filosofia del festival.
Jazz:Re:Found Festival è realizzato con il contributo di Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Fondazione CRA, Regione Piemonte, Ministero della Cultura e del Comune di Cella Monte, che ospita il format esperienziale dal 2019. Da segnalare anche il sostegno di Castello di Uviglie, main sponsor dal 2022, oltre a Carlsberg, Red Bull, Ginuensis, Bazzi & Partners e altri partner del territorio.
Il viaggio verso l’edizione 2025 è appena cominciato. E questi sono solo i primi nomi: seguiranno altri due annunci per completare una line up che si preannuncia imperdibile.