Città di Casale torna a crederci. Si gioca il 27
La squadra di Bellingeri di nuovo a meno 2 dai Grigi. Le valutazioni di Fabio Mignone
CASALE – Colpo di scena al “Moccagatta”: l’FC Alessandria rallenta sul più bello e non va oltre lo 0-0 contro lo Spartak San Damiano. La capolista, a un passo dalla promozione, dovrà ora evitare passi falsi nei due ultimi impegni contro San Giacomo Chieri e Gaviese. Gli astigiani, fuori dalla zona playoff, hanno comunque disputato una gara intensa, resistendo fino al triplice fischio.
Ne approfitta il Città di Casale di mister Bellingeri, che batte 2-0 la Novese nel derby grazie a una prestazione solida. I biancocelesti avrebbero potuto pareggiare, ma Viscomi si è fatto parare un rigore da Cerutti. Al “Palli”, una domenica speciale anche fuori dal campo: vecchie glorie nerostellate premiate sul prato e quasi 600 spettatori a dimostrare che la passione per il calcio a Casale è più viva che mai.
Riscatto esterno per l’Arquatese: il 2-0 in casa della Santostefanese rilancia morale e rimpianti. Tre punti anche per l’LB Trino, che piega il San Giacomo Chieri al 90’ con Mercadino. Nell’incrocio playoff, l’Albese supera il San Mauro, calato vistosamente nel girone di ritorno. Crolla invece la Gaviese, battuta 0-1 dal Gassinosanraffaele in casa: ora i playoff sono a rischio.
Netta vittoria salvezza per il Sommariva Perno: 3-0 al Canelli e missione quasi compiuta. Momento nero invece per il Castellazzo: lo 0-1 contro il già retrocesso PSG complica la corsa alla permanenza. Mister Nobili dovrà compiere un’impresa nelle ultime giornate.
La classifica si compatta: in vetta duello apertissimo tra Alessandria (54) e Città di Casale (52). Seguono Arquatese e LB Trino (47), Albese e San Mauro (43), Gaviese (42). In coda si lotta per non retrocedere, con Castellazzo, San Giacomo Chieri e PSG a rischio.
Sfide decisive alla ripresa, domenica 27: tra le più attese, Arquatese-Albese, San Giacomo Chieri-FC Alessandria, Canelli-Castellazzo e PSG-Città di Casale. Spettacolo assicurato anche nella corsa al titolo dei bomber: Mullici e Vergnasco guidano con 16 gol, seguiti da Canuto e Massera a 12.