• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Confindustria:
    Laura Coppo, presidente di Confindustria Alessandria (a destra) con il direttore Renzo Gatti
    Economia
    Roberto Gilardengo  
    16 Aprile 2025
    ore
    17:29 Logo Newsguard
    L'analisi

    Confindustria: la guerra dei dazi non spaventa le imprese, ma inciderà sui costi

    L’indagine congiunturale e l’ottimismo delle imprese per il trimestre di primavera. "Il futuro è però ancora tutto da capire"

    ALESSANDRIA – L’allarme dazi avrebbe fatto pensare a un’indagine congiunturale all’insegna del pessimismo, con una caduta verticale delle previsioni degli imprenditori, tenendo conto del terremoto scatenato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump nei confronti di Europa e Asia. Invece il report di Confindustria Alessandria sul trimestre che va da aprile a giugno mostra una provincia di imprenditori che, dopo nove mesi critici, sono più ottimisti.

    Certo, l’incertezza sul futuro emerge leggendo le previsioni relative ai costi dell’energia ma, complessivamente, i dati dei principali indicatori migliorano. Sono infatti in rialzo occupazione, produzione, ordini totali ed export, e tengono investimenti: “Saranno – anticipa la presidente degli industriali alessandrini Laura Coppo – comunque dati da monitorare nel prossimo futuro”.

    E poi, come aggiunge Giuseppe Monighini, responsabile dell’Ufficio studi, “la raccolta dei dati è avvenuta prima del fatidico 2 aprile (il giorno dell’annunciato terremoto dazi, ndr). Sta di fatto che i numeri della provincia di Alessandria sono in linea con quelli dell’indagine dell’anno precedente. Basti prendere, ad esempio, in esame la redditività, il fatto che 8 operatori su 10 abbiano lavoro per più di un mese. Probabilmente molti l’hanno cercato in previsione di quanto sarebbe avvenuto. Tra l’altro, sempre parlando di incertezza, non si sa se questi ordinativi saranno esclusi dal problema dazi o entreranno a farne parte…”.

    Ordini, dati positivi

    Un altro confronto positivo è quello con i dati regionali, migliore rispetto alla media del Piemonte. Molto buono, ad esempio, quello relativo agli ordini, sia interni che export. E poi il ricorso alla cassa integrazione (5%) è decisamente più basso del 10% denunciato a livello regionale. Un segnale da prendere in esame è invece quello dei prezzi, con il 47% delle imprese che prevede un aumento delle materie prime (lo scorso trimestre era il 31), il 40% lo immagina per la logistica ma, soprattutto, il 56% lo ipotizza per l’energia, a fronte del precedente 30%.

    Facendo appunto parlare i numeri, la previsione dell’occupazione risale a +6 dal precedente zero, quella della produzione passa a +4 (era a -8), gli ordini totali fanno registrare una impennata da -12 a + 9 e gli ordinativi export, che nel trimestre invernale erano a -15, tornano finalmente in positivo e si assestano a +3.

    Come fa notare la presidente Coppo, “al momento rispettiamo i dati che parlando di un’economia provinciale migliore rispetto al recente passato. Ben sapendo che l’andamento a venire è tutto da capire. Confindustria Alessandria è impegnata a sostenere le sue imprese, che sono spiccatamente esportatrici e occorre anche ampliare i mercati di sbocco. Sui dazi, in particolare, è necessaria una risposta univoca da parte dell’Europa e un piano di incentivi dedicati alle imprese, a supporto degli investimenti e dell’occupazione”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria analisi confindustria congiunturale dazi export giuseppe monighini imprese indagine laura coppo lavoro occupazione report
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Eureka! Funziona!”: Confindustria Alessandria premia i giovani inventori
    Economia, Fotogallery
    Il concorso
    “Eureka! Funziona!”: Confindustria Alessandria premia i giovani inventori
    Vince la scuola “San Defendente” di Acqui Terme con il progetto “The frog and the princess”
    di Marcello Feola 
    9 Aprile 2025
    ore
    18:18
    ALESSANDRIA - Si è conclusa la fase provinciale della gara “Eureka! Funziona!”, promossa da Confindu...
    Leggi di piú
    “Eureka! Funziona”: Confindustria premia i piccoli inventori
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Imprese, avvio d’anno difficile. Ma Confindustria si consola con investimenti e occupazione
    Economia
    Il report
    Imprese, avvio d’anno difficile. Ma Confindustria si consola con investimenti e occupazione
    La prima indagine congiunturale del 2025 parla di un quadro complesso, anche se il ricorso alla 'cassa' resta sempre basso
    di Roberto Gilardengo 
    14 Gennaio 2025
    ore
    16:34
    ALESSANDRIA - «La situazione non è rosea, ma ci sono settori, come quello dei servizi alla produzion...
    Leggi di piú
    Confindustria Piemonte: “Un 2025 in salita per imprese: produzione in calo, occupazione stabile”Firmato l’accordo tra Cuspo, Confindustria Alessandria e Fondazione Viva
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C